Goodyear presenta Eagle F1 Asymmetric 3 SUV, la più sicura nei Test TUV

Le nuove gomme Goodyear Eagle F1 Asymmetric 3 SUV sbaragliano la concorrenza nei test TUV: in arrivo 28 misure da 18 a 21 pollici

 
Goodyear presenta Eagle F1 Asymmetric 3 SUV, la più sicura nei Test TUV Le nuove gomme Goodyear Eagle F1 Asymmetric 3 SUV sbaragliano la concorrenza nei test TUV: in arrivo 28 misure da 18 a 21 pollici

Le nuove gomme Goodyear Eagle F1 Asymmetric 3 SUV sbaragliano la concorrenza nei test TUV: in arrivo 28 misure da 18 a 21 pollici

17 Aprile 2018 - 11:04

Sono passati appena 2 anni da quando Goodyear ha lanciato sul mercato la nuova F1 Asymmetric 3, di cui abbiamo parlato qui, e ora è pronta a sfoderare la risposta per il mercato sempre più ghiotto di SUV e crossover con una versione specifica che punta a migliorare l'equilibrio delle prestazioni in frenata su tutti i tipi di asfalto. Goodyear svela la carta vincente del nuovo Eagle F1 Asymmetric 3 SUV e promette più sicurezza in frenata con uno spazio d'arresto più breve, che su questo tipo di auto non è un upgrade di poco conto se si rammenda quando in media pesano in più i SUV rispetto alle auto convenzionali.

LA GAMMA IN ARRIVO Il nuovo pneumatico Goodyear Eagle F1 Asymmetric 3 SUV arriverà in 28 misure entro il 2019 ma sono le calettature da 18 a 21 pollici a trasudare le velleità sportive della nuova gomma per quei SUV che non badano tanto all'ago della bilancia e per questo la sicurezza in frenata e l'efficienza diventano fattori preponderanti. “L'evoluzione del parco circolante e delle abitudini degli automobilisti porta l'intero settore a dover sviluppare nuove e performanti soluzioni. Il nostro Eagle F1 Asymmetric 3 SUV, com'è confermato anche dai test che abbiamo realizzato con il TUV, rappresenta la scelta giusta per i proprietari dei SUV  che  sono  alla  ricerca  di  elevate  prestazioni,  ma  non  vogliono  rinunciare  al  comfort  tipico di questa  categoria  di  vetture,” ha  dichiarato Elena  Versari, Sales  GM  Consumer di Goodyear Dunlop Italia.

FRENA FINO A 1,2 METRI PRIMA Tra le tecnologie che porta al debutto Goodyear sul nuovo Eagle F1 Asymmetric 3 SUV c'è la UHP  Cool  Cushion  Layer, la tecnologia sviluppata per ridurre la resistenza al rotolamento. La Grip  Booster  Technology, basata su mescole adesive che  aumentano  l'aderenza  con  la superficie  stradale (guarda in questo video come funziona l'aderenza degli pneumatici), – secondo Goodyear – offre  eccezionale  grip  in  frenata  e  straordinaria aderenza  su asciutto e bagnato. Ad avvalorare gli annunci al lancio del nuovo Eagle F1 Asymmetric 3 SUV Goodyear cita i dati dei test commissionati  al  TÜV  Süd  sugli spazi di frenata inferiori su asciutto e bagnato fino di 1,2 metri rispetto al secondo concorrente che è andato meglio nella comparativa realizzata ad ottobre 2017 con pneumatici di dimensioni 255/50 R19 107Y montati su BMW X5. Che su un'auto del peso di oltre 2100 kg può significare anche evitare un tamponamento o meno.

GOMME PREMIUM PER I SUV PIU' IMPONENTI La carcassa rinforzata della gomma abbinata a un battistrada asimmetrico ottimizzato sono le premesse con cui Goodyear annuncia di aver migliorato le performance della gomma anche alle alte velocità. Con il nuovo  Eagle F1 Asymmetric 3 SUV ci si aspetta migliore maneggevolezza e precisione in curva, ma questo potremo testimoniarlo appena avremo modo di metterle sottotorchio in una nostra prova su strada. Non perderti tutte le curiosità e i consigli dagli esperti nei video #SicurEDU sugli pneumatici auto.

Commenta con la tua opinione

X