
Un'indagine web su 15 Paesi d'Europa stila la classifica dei Costruttori di pneumatici che hanno un maggiore seguito tra gli automobilisti online
Con il nuovo anno arriva la classifica dedicata ai brand di pneumatici che hanno riscontrano nel 2018 maggiore successo nelle ricerche online. Un portale internet stila la classifica che abbraccia le chiavi di ricerca utilizzate in 15 paesi appartenenti all'Unione europea. Quanto ai dettagli della ricerca, per il quarto anno consecutivo, Michelin conferma la posizione di vertice nel mercato degli pneumatici. Insomma, come ogni anno, il barometro si riafferma come uno strumento utile per fare luce sulle decisioni degli automobilisti e su come anche la scelta dell'auto nuova possa in una certa misura influenzare le dinamiche del mercato. Vediamo i risultati della ricerca tra conferme e qualche sorpresa.
DATI ALLA MANO Il team del portale chepenumatico.it ha stilato una classifica dedicata alle scelte degli automobilisti europei in materia di gomme. Il barometro realizzato dal portale si conferma uno strumento di assoluta rilevanza. Il gruppo di studio ha esaminato le ricerche dei propri utenti e ha fatto il punto della situazione relativamente al 2018 in 15 paesi europei: Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito (Leggi la classifica completa delle gomme più vendute in Europa). Anche quest'anno, per il quarto anno consecutivo, il marchio francese è al primo posto in classifica. Il brand francese domina la competizione avendo la meglio anche tra i vari cambi gomma stagionali. Michelin ottiene un primato “europeo” essendo il primo nella top 3 delle marche preferite dagli europei in 11 dei 15 paesi oggetto di analisi. Il dato è stato sicuramente influenzato dal lancio della nuova gamma Crossclimate+, che combina prestazioni interessanti sia tra gli pneumatici estivi che tra quelli invernali.
LA CLASSIFICA DA VICINO Il brand tedesco Continental detiene il secondo gradino del podio. Il marchio, complice la perdita della leadership in Germania, occupa ora il secondo posto sul podio. Continental continua comunque a progredire in Europa e occupa il primo posto in Danimarca e Svizzera. Come detto è stata superata da Michelin ed è attualmente seguita da Goodyear (Leggi tutto sui rapporti tra i 5 top brand delle gomme). Eppure i pneumatici della marca tedesca hanno ottenuto i migliori risultati nella maggior parte dei test di performance effettuati dalle principali organizzazioni indipendenti europee. Nello specifico il Continental Wintercontact ts 860 si è messo in luce a livello internazionale vincendo quasi tutti i test svolti nel 2018 e riguardanti gli pneumatici invernali.
GLI INSEGUITORI Dal canto suo Goodyear, occupa la terza posizione in questa top 3 europea. Quarto nell'edizione dell'anno scorso, il marchio conosce una progressione e afferra il podio. Il brand, saldamente al secondo posto in Francia, Belgio, Spagna, Irlanda e Lussemburgo è riscito a mettere a segno la questa crescita. Quanto a Hankook e Pirelli, questi occupano rispettivamente quarto e quinto piazzamento. Il produttore coreano Hankook quest'anno è al vertice delle ricerche in Francia e invece conquista gli italiani prendendo il comando della classifica. Pirelli detiene al momento il primo posto nel Regno Unito e rimane popolare anche in Italia dove è terzo sul podio dopo Hankook e Continental.