Ford Traffic Jam Assist: un tasto risolverà gli ingorghi
Ford promette che la guida semi autonoma risolverà lo stress, l'ansia e i pericoli del traffico. Nel 2016 i primi modelli di serie

Ford promette che la guida semi autonoma risolverà lo stress, l'ansia e i pericoli del traffico. Nel 2016 i primi modelli di serie
In un periodo in cui molti costruttori cercano di avvicinarsi alla guida automatizzata, questa volta tocca a Ford fare un passo in avanti. L'Ovale Blu sta entrando nel mondo della guida semi autonoma con lo sviluppo del Traffic Jam Assist. Nel programma del brand americano ci sono anche i sistemi di parcheggio a distanza, funzionalità che sarà ben accolta dai non esperti delle manovre troppo elaborate. Lo scopo? Meno ansia al volante.
LA GUIDA AUTONOMA PER TUTTI – E' un dato di fatto. La guida autonoma diventerà sempre più accessibile al popolo, nonostante adesso sia riservata a pochi veicoli di lusso come la Tesla Model S e la sua guida autonoma Autopilot. Ford vuole democratizzare questa funzionalità, come aveva democratizzato l'automobile nei primi anni '90. Il sistema Traffic Jam Assist di Ford sarà il primo passo verso questa tecnologia e aiuterà il conducente a mantenere il veicolo nella corsia, continuando a far funzionare il cruise control adattivo quando si mantiene una distanza prestabilita dal veicolo che si ha di fronte. Questo sistema potrà essere attivato premendo su un apposito pulsante non appena il conducente individuerà un ingorgo. La tecnologia funziona tramite un radar montato sulla griglia del veicolo e la segnaletica stradale farà in modo di tenere l'auto entro le strisce della corsia nella quale si procede.
LE MANI? SEMPRE SUL VOLANTE – Durante questo processo, il sistema monitora l'interazione del conducente con il volante, il che vuol dire che l'automobilista non può togliere le mani dallo sterzo. In caso contrario, il sistema rileva questa mancanza e una serie di segnali acustici e visivi si attivano, poiché il conducente deve essere in grado di monitorare l'ambiente di guida ed essere sempre pronto a riprendere il controllo del veicolo in qualsiasi situazione. Un responsabile di Ford Europa spiega che molti guidatori sono stressati, arrabbiati e esausti quando si tratta di affrontare traffico e ingorghi. Il Traffic Jam Assist aiuterebbe il conducente a mantenere la distanza dal veicolo che precede e lo aiuta a rimanere nella propria corsia, riducendo lo stress in caso di traffico intenso.
PARCHEGGIO INTELLIGENTE – Un'altra nuova funzionalità proposta da Ford è il sistema di parcheggio a distanza, che consente al conducente di parcheggiare in modo più facile la propria auto perpendicolarmente nei garage più stretti e parcheggi affollati. Questo sistema funziona con una chiave speciale, la quale consente di accendere l'auto a distanza e cambiare marcia, a patto di trovarsi vicino al veicolo. Il parcheggio intelligente è stato ideato basandosi sull'Active Park Assist – vedi come il sistema ha aiutato 100.000 automobilisti – e sul futuro Fully Assisted Parking Aid, quest'ultimo permette al conducente di parcheggiare automaticamente il veicolo parallelamente premendo semplicemente un pulsante. Per il momento, Ford non ha specificato la data di commercializzazione dei sistemi di guida semi autonoma e di parcheggio a distanza. E' probabile che i primi modelli ad esserne equipaggiati saranno pronti nel corso del 2016.