Fiat Tipo, il modello di sostanza è già AutoBest 2016
Il premio è stato assegnato da 26 giornalisti europei che hanno preferito la Fiat Tipo, in classifica davanti a Opel, Hyundai, Honda e Mazda

Il premio è stato assegnato da 26 giornalisti europei che hanno preferito la Fiat Tipo, in classifica davanti a Opel, Hyundai, Honda e Mazda
Continua la cavalcata trionfale della nuova Fiat Tipo, che ora si è aggiudicata anche il premio di AutoBest 2016, assegnato da una giuria internazionale composta da 26 giornalisti specializzati di altrettanti Paesi europei. Il nuovo modello di Fca ha sbaragliato le altre finaliste, ovvero la nuova Opel Astra, la nuova Hyundai Tucson, la Honda CRV e la Mazda CX-3. Punto di forza della Tipo, particolarmente apprezzato dalla giuria, è stato il suo “value for money”, elemento chiave nella strategia della famiglia funzionale Fiat. Ecco i particolari che le hanno permesso di primeggiare, nel concorso, sulla concorrenza.
UN PREMIO TANTO CARO – Fiat deve essere particolarmente affezionata al premio AutoBest, perché nel suo palmares può vantarne ben tre ed è l'unico marchio a poterlo fare. Nel 2003 lo vinse con Panda, nel 2008 con Linea e oggi con la nuova Fiat Tipo (che arriverà anche nella versione Hatcback, guarda qui le prime immagini!), nome utilizzato per tutti i mercati dell'area EMEA, a eccezione della Turchia dove la nomenclatura “Fiat Aegea” ha riscosso un tale successo che ha suggerito di mantenere la stessa denominazione anche per la vettura successivamente commercializzata. La giuria internazionale di Autobest (organizzazione indipendente nata nel 2001) è stata particolarmente colpita dal “value for money” espresso dalla vettura di Fca e riconosciuto come elemento chiave nella strategia della famiglia funzionale Fiat, capace di concentrarsi su ciò che il cliente considera rilevante, attraverso una gamma semplice e un'offerta commerciale trasparente. La giuria ha anche preso in esame alcuni dei seguenti parametri: design, comfort, economicità d'esercizio, guidabilità, prezzo, rete assistenziale, distribuzione dei ricambi, versatilità e controvalore. In sostanza, per vincere un'auto deve costituire la migliore offerta per la maggior parte dei clienti europei.
LE ALTRE FINALISTE – Di certo la Fiat Tipo si è ritrovata in buona compagnia e ha dovuto vedersela con una concorrenza agguerrita. Le altre quattro finaliste erano la nuova Opel Astra, la nuova Hyundai Tucson, la Honda CRV e la Mazda CX-3. Il verdetto della giuria ha rimarcato come valori assoluti di Tipo i seguenti parametri: design, motorizzazioni, qualità percepita, comfort, versatilità e ottimo rapporto qualità/prezzo. L'appuntamento per Fca e la nuova Tipo è per il prossimo febbraio a Milano dove avrà luogo la cerimonia di premiazione, la prima dopo l'ampliamento della giuria con 11 nuovi membri, in rappresentanza di Austria, Belgio, Francia, Irlanda, Italia, Olanda, Norvegia, Portogallo, Spagna, Svezia e Gran Bretagna. Certo è che il Gruppo italo-americano si starà “sfregando le mani” per tutti gli apprezzamenti che l'ultima nata sta riscuotendo, sia dagli addetti ai lavori che dalla clientela. Non a caso, commercializzata da questo mese in Italia, nel primo “Porte Aperte” dedicato ha fatto registrare oltre 1.000 contratti e ad attenderla ci sono ancora tutti gli altri paesi a cui è destinata (per un interessamento di 40 mercati nell'area EMEA) e dove arriverà nella primavera del 2016.
LE CARATTERISTICHE – In Italia la nuova Fiat Tipo, in questa prima fase di lancio, nella versione Opening Edition di 1,4 litri da 95 Cv è proposta al prezzo promozionale di 12.500 Euro, mentre la Opening Edition diesel di 1,6 litri da 120 Cv a 16.500 Euro. Le sue dimensioni mettono in mostra una lunghezza di 4,54 metri, una larghezza di 1,79 metri e un'altezza di 1,49 metri; il passo di 2,64 metri favorisce l'abitabilità interna, mentre la capacità di carico del bagagliaio è di 520 litri. La nuova Tipo adotta anche numerose soluzioni tecnologiche chiamate a migliorare la vita a bordo del guidatore e dei passeggeri: pertanto si segnala la presenza dell'innovativo sistema Uconnect TM con touch-screen a colori da 5″, del sistema Bluetooth con vivavoce, streaming audio, lettore di SMS e riconoscimento vocale, porte Aux e USB con l'integrazione di iPod, comandi al volante e, a richiesta, telecamera di parcheggio posteriore e nuovo sistema di navigazione touch TomTom 3D.