FCA rinnova la Fiat 500L: nuovo frontale camuffato nei test

Dopo 4 anni dal lancio la Fiat 500L cambia faccia: le immagini in anteprima tradiscono novità davanti e dietro

 
FCA rinnova la Fiat 500L: nuovo frontale camuffato nei test Dopo 4 anni dal lancio la Fiat 500L cambia faccia: le immagini in anteprima tradiscono novità davanti e dietro

Dopo 4 anni dal lancio la Fiat 500L cambia faccia: le immagini in anteprima tradiscono novità davanti e dietro

25 Ottobre 2016 - 11:10

Dopo 4 anni dalla commercializzazione sta per arrivare il restyling della Fiat 500L, così come mostrano alcune foto spia di modelli pesantemente camuffati e trasportati su una bisarca. Il rinfresco delle linee dovrebbe riguardare perlopiù l'anteriore ed il posteriore, zone che potrebbero avvertire l'influenza del design dell'ultima Fiat 500 in versione citycar. Sarà presentata con molta probabilità l'anno prossimo.

NUOVA FIAT 500L Le foto spia non riescono a far intravedere tanto della carrozzeria della nuova Fiat 500L, sia perché completamente ricoperta da adesivi che cercano di camuffarne le fattezze sia perché trasportata in modo passivo su una bisarca. Ciò che si riesce a percepire, ed in parte lo si immaginava già conoscendo il corso stilistico di Fiat degli ultimi tempi, è una variazione del paraurti anteriore, con una differente griglia nella calandra e i gruppi ottici dal design rinnovato. Stesso destino sarebbe riservato anche al posteriore, con degli stop immaginati sulla falsariga di quelli visti sulla più piccola citycar.

DIVERSA ANCHE DENTRO Com'è giusto aspettarsi dopo 4 anni di onorata carriera la nuova monovolume Fiat 500L, che dovrebbe essere presentata nel corso del prossimo anno, potrà subire delle variazioni interne. Il design della plancia potrebbe essere rinfrescato ma non stravolto, scelta commerciale che altrimenti non sarebbe stata incline con il semplice restyling ma più avvezza alla variazione radicale dell'auto, mentre al centro verrà ospitato l'ultimo sistema di infotainment UConnect. (leggi di Consumer Report che definisce il sistema UConnect come il miglior attualmente disponibile).

LE DIRETTE RIVALI In competizione diretta con la monovolume italiana ci sono diversi modelli che hanno subito o sono in procinto di essere rilanciare con un disegno diverso, per essere più inclini alle esigenze del mercato. Dalla Corea c'è la Kia Soul (leggi la nostra prova su strada della Kia Soul) che cerca di mangiare fette di mercato, così come la Ford B-Max (leggi la nostra prova della Ford B-Max), mentre la nuova Citroen C3 Picasso dovrebbe essere presentata a sua volta l'anno prossimo.

Credit foto: Autoevolution

Commenta con la tua opinione

X