FCA al Salone di Detroit: tutti i pick-up in arrivo nel 2019

Tante anteprime e conferme Jeep, RAM e Mopar allo stand FCA del Salone di Detroit 2019

 
FCA al Salone di Detroit: tutti i pick-up in arrivo nel 2019 Tante anteprime e conferme Jeep

Tante anteprime e conferme Jeep, RAM e Mopar allo stand FCA del Salone di Detroit 2019

di 
16 Gennaio 2019 - 04:01

FCA ha scelto il Salone dell'auto di Detroit per svelare al mondo la nuova generazione del suo maxi pick-up Dodge Ram. La “bestia” vanta una capacità di traino di oltre 15.000 kg e rappresenta uno dei veicoli più versatili presenti sul mercato. Sotto il cofano batte il diesel 6,7 da 400 CV abbinato al cambio automatico ad otto rapporti. La cornice americana è stata anche l'occasione per esporre l'ultima nata di casa Jeep. L'atteso ritorno nel segmento pick-up arriva con la nuova Gladiator di cui è svelato al Naias nell'allestimento Rubicon sviluppato da Mopar. Il SUV, pur fedele al design della Wrangler, presenta un ampio cassone ed una lunga lista di dispositivi di sicurezza; se ne contano ben 80. Insomma FCA continua ad investire nei SUV ed in particolar modo nei pick-up la cui domanda è stimata in forte crescita nei prossimi 5 anni.

UN RAM TUTTO NUOVO Il nuovo Dodge Ram Heavy Duty è il pickup più grande di casa FCA con una capacità di traino di oltre 15.000 kg. Quanto alla capacità di carico utile questa si attesta poco sotto quota 3.500 kg accessibili tramite l'ampio cassone scoperto. Ram Heavy Duty è pronto a rilanciare la sfida in un segmento che da sempre incontra il favore della clientela americana. Facile campire allora l'ottimismo di Reid Bigland, responsabile della divisione Ram il quale ha commentato “Abbiamo circondato i clienti nel lusso e nella tecnologia che, fino ad ora, non era disponibile in un pick-up pesante. Gli interni di altissima qualità, con sistemi di sicurezza attivi e, naturalmente, la nostra tecnologia Uconnect. ” Il veicolo è stato asseblato con acciaio ad alta resistenza con traverse e binari principali idroformati per una maggiore durevolezza. Grazie a specifici modili di massa anche il rimorchio dei carichi più pesanti come i caravan promette di non essere un problema

MOTORI E ALLESTIMENTI Quanto alle motorizzazioni al centro c'è il diesel Turbo Cummins da 6,7 litri che eroga 400 cavalli a 2.800 giri/min(Leggi airbag difettosi FCA richiama 1,6 milioni di veicoli). Complessivamente, il nuovo Cummins motore Diesel pesa più di circa 30 kg in meno rispetto alla precedente generazione ma offre più potenza e coppia. Sono stati montati pistoni più leggeri che includono nuovi anelli a basso attrito e collegamento all'albero motore tramite bielle forgiate. Un nuovo di zecca anche il collettore di scarico ed il turbocompressore a geometria variabile migliorato con schermi termici laminati. Disponibile anche una seconda variante Turbo Diesel da 370 CV a 2.800 giri / min. I motori sono abbianti al cambio automatico a sei velocità a controllo elettronico che promette spostamenti più veloci e più precisi in tutti i tipi di carico e condizioni. Inoltre sono disponibili più di 40 mappature del cambio individuali per ottimizzare i punti di cambiata per il risparmio di carburante. FCA porta al Naias anche la nuova Jeep Gladiator questa volta nella variante Rubicon specificamente sviluppata da Mopar.

ARRIVA IL PICK-UP JEEP Il nuovo pick-up di casa Jeep sarà disponibile negli allestimenti Sport, Sport S, Overland e Rubicon. Atteso nei concessionari Jeep americani nel secondo trimestre di quest'anno presenta porte in alluminio altoresistenziale leggere e specifici fissaggi per agevolare le operazioni di smontaggio come accade anche per il tetto. Quadro strumenti dotato di un display LED da 3,5″ o 7″ ed infotainment con touchscreen da 7″ (o da 8,4″ a pagamento), situato in posizione rialzata e dotato di connettività multimediale Uconnect provvisto di Apple Car Play ed Android auto. Il nuovo Gladiator vanta ben 80 dotazioni per la sicurezza attiva e passiva. Sotto il cofano c'è il motore Pentastar V6 da 3,6 litri che eroga 285 CV di potenza e 352 Nm di coppia, abbianto di serie al cambio manuale a sei marce; mentre resta opzionale l'automatico 8 rapporti. Il Pentastat V6 è stato prodotto in oltre 8,6 milioni di esemplari dal 2010 è una colonna portante delle motorizzazioni FCA in nord America. A partire dal 2020 ci sarà anche il nuovo diesel V6 da 3,0 litri in grado di erogare 260 CV di potenza e 600 Nm di coppia (Leggi tutti i dettagli sul nuovo Jeep Gladiator).

Commenta con la tua opinione

X