Eccesso di velocità in Francia: giro di vite e confisca facile dell'auto

Eccesso di velocità in Francia: giro di vite e confisca facile dell'auto Superare i limiti di velocità in Francia non converrà neppure agli stranieri: alla seconda infrazione si perde l'auto che viene venduta

Superare i limiti di velocità in Francia non converrà neppure agli stranieri: alla seconda infrazione si perde l'auto che viene venduta

10 Ottobre 2016 - 10:10

Una recente sentenza della Corte di Cassazione transalpina sull'eccesso di velocità non piacerà certo ai francesi, ma per ridurre il numero di incidenti stradali mortali in aumento dopo anni di stasi le istituzioni le stanno provando tutte. D'ora in poi chi supera di oltre 50 km/h il limiti di velocità in Francia può perdere l'auto per sempre: le autorità possono confiscare l'auto e venderla. La novità non riguarda solo i francesi ma anche i turisti in transito per la Francia seppure con alcune eccezioni.

SI PUO' SBAGLIARE UNA VOLTA SOLA La Corte di Appello di Rouen aveva dato parere favorevole alla legge che prevede la confisca dell'automobile con cui è stata commessa l'infrazione e successiva vendita per sanzioni da 1.500 euro e detrazione di 6 punti. Una decisione che trova conferma con la sentenza n. 15-82324 della Corte di Cassazione. In altre parole chi supera di 50km/h il limite di velocità in Francia non la passa liscia la seconda volta che viene beccato.

COSA CAMBIA Rispetto a quanto accadeva prima che venisse avviato il programma di riduzione della mortalità da incidente stradale in Francia, come riporta Ansa, la confisca del veicolo scatta dopo una sola volta che si commette l'infrazione. Mentre in precedenza si valutava la multi recidività e il tipo di infrazione commessa. Leggi qui cosa bisogna sapere per guidare in Francia evitando una multa.

VALE (QUASI) PER TUTTI La nuova misura oltre a riguardare un maggior numero di automobilisti francesi riguarda anche i transfrontalieri in viaggio. La confisca dell'auto infatti, che già scattava in caso di ripetute e gravi infrazioni tra cui eccesso di velocità, guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di stupefacenti, guida senza patente, ora si applica anche ai guidatori non francesi. Fa eccezione il solo cosa in cui l'auto utilizzata per commettere l'infrazione non è di proprietà del conducente.

Commenta con la tua opinione

X