Consumi ed emissioni auto reali: ok a nuovi test dal 2017

Dopo l'ok dal Comitato tecnico alle prove su strada reali l'Europa sembra favorita nel braccio di ferro contro le lobby dei Costruttori auto

 
Consumi ed emissioni auto reali: ok a nuovi test dal 2017 Dopo l'ok dal Comitato tecnico alle prove su strada reali l'Europa sembra favorita nel braccio di ferro contro le lobby dei Costruttori auto

Dopo l'ok dal Comitato tecnico alle prove su strada reali l'Europa sembra favorita nel braccio di ferro contro le lobby dei Costruttori auto

16 Giugno 2016 - 10:06

E' stato dato il via libera all'introduzione di un nuovo ciclo di test per valutare le reali emissioni di CO2 delle auto, che andrà in vigora dal giorno 1 Settembre 2017. Nulla hanno potuto (finora) le lobby automobilistiche quindi, che dovranno cercare in tutti i modi di adeguarsi ai nuovi standard imposti (leggi come i Costruttori abbiano tirato in ballo anche i carburanti).

IL NUOTO TEST WLTP L'acronimo per il nuovo test al quale saranno sottoposte le nuove auto, per controllare le emissioni di CO2 cercando di essere quanto più vicini possibile ai valori reali ottenuti durante la guida di tutti i giorni, è WLTP: Worldwide harmonised Light vehicles Test Procedures. La procedura è stata approvata dalla Commissione Europea, e farà compiere alle auto sotto esame una serie di azioni che cercano di replicare un comportamento medio su strada, tra le quali accelerazioni, frenate e dei periodi di inattività.

1 SETTEMBRE 2017 LINEA DI DEMARCAZIONE Tutte le auto vendute a partire dal giorno 1 Settembre 2017 dovranno sottostare ai nuovi standard imposti dal test WLTP e non più dal ciclo NEDC finora utilizzato, ma poiché da oggi fino all'introduzione del nuovo protocollo le Case continueranno a produrre ed omologare veicoli con il “vecchio” ciclo sarà dato un termine ultimo: le auto vendute tra oggi ed il 1 Settembre 2017 potranno essere vendute esclusivamente fino al giorno 1 Settembre 2018, quindi entro un anno dall'ingresso in vigore della nuova norma tutti i Costruttori dovranno adeguarsi, volente o nolente.

CO2 E NOX AL BANDO Ad Ottobre la stessa Commissione tecnica che ha dato l'ok al nuovo ciclo di test per le emissioni di CO2 ha deliberato anche il voto favorevole per il test RDE (Real Driving Emission test): questo cercherà a sua volta di valutare le emissioni di NOx durante la guida reale su strada (leggi della rivoluzione nei test per valutare le emissioni inquinanti delle auto). Sia RDA che WLTP saranno una batosta per i Costruttori, che dovranno adesso adeguarsi e cercare di spingere quanto più possibile sia sulle energie alternative che sull'aumento di efficienza dei motori già prodotti. Intanto il Parlamento Europeo avrà a disposizione tre mesi per accettare o rigettare la decisione presa dalla Commissione tecnica.

Commenta con la tua opinione

X