
Francia: bollino angoli ciechi mezzi pesanti. Obbligo e sanzioni dal 2021
In Francia scatta l’obbligo del segnale angoli ciechi sui mezzi pesanti: il bollino è obbligatorio solo se si entra in città. Ecco come attaccarlo e le multe
In Francia scatta l’obbligo del segnale angoli ciechi sui mezzi pesanti: il bollino è obbligatorio solo se si entra in città. Ecco come attaccarlo e le multe
Il bollino adesivo in Francia negli angoli ciechi dei mezzi pesanti è obbligatorio dal 2021 e vale anche per i veicoli esteri. L’adesivo obbligatorio in Francia oltre 3,5 tonnellate è stato introdotto per ridurre gli incidenti mortali che coinvolgono pedoni e ciclisti ma vale solo nel centro urbano. Ecco quali veicoli sono esentati e le sanzioni per il bollino angolo cieco in Francia mancante.
BOLLINO ANGOLI CIECHI IN FRANCIA: OBBLIGO AUTOCARAVAN, TIR, RIMORCHI E SEMIRIMORCHI
L’obbligo del cartello angoli ciechi sui veicoli in Francia è stato introdotto con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale francese il 6 gennaio 2020, come riporta Uomini e Trasporti. Il regolamento, che prevede anche esenzioni, non riguarda solo i trasportatori, ma la maggior parte dei veicoli di massa totale superiore a 3,5 tonnellate. Quindi anche gli autocaravan dei turisti che si troveranno a viaggiare in Francia quando non ci saranno più i blocchi alla circolazione. Il segnale obbligatorio di angoli ciechi sui veicoli può essere anche un adesivo o un cartello fissato con rivetti con la specifica grafica nell’immagine sotto.

https://www.adac.de/news/wohnmobil-frankreich/?utm_source=twitter&utm_medium=social_media_owned&utm_campaign=redaktion&utm_content=kor/
BOLLINO ADESIVO ANGOLI CIECHI IN FRANCIA: COME ATTACCARLO
Il segnale deve mostrare chiaramente a pedoni e ciclisti quali sono le zone cieche del veicolo. Le zone gialle con segnale di allerta sono le zone cieche della visuale del conducente e quindi non bisogna posizionarsi mai in quei punti se si è a piedi o in bici. Il regolamento prevede che:
– Il cartello sia applicato sui veicoli a motore o rimorchiati sul retro, a destra del piano longitudinale mediano e a un’altezza tra 0,90 e 1,50 metri dal suolo;
– sui semirimorchi vanno applicati a sinistra e a destra, nel primo metro dietro il perno del veicolo e a un’altezza tra 0,90 e 1,50 metri dal suolo;
– sui rimorchi nel primo metro della parte anteriore della carrozzeria del veicolo.
L’applicazione dell’avviso angoli ciechi sui mezzi pesanti non deve coprire o limitare la visibilità delle targhe e dei dispositivi di segnalazione o illuminazione. Nei casi in cui non si possano fisicamente rispettare le distanze rispetto al suolo, è tollerata l’applicazione del bollino adesivo angoli ciechi entro 2,1 metri dal suolo.
BOLLINO ANGOLI CIECHI IN FRANCIA: ESENZIONI E MULTE
L’obbligo del bollino che segnala gli angoli ciechi oltre 3,5 tonnellate non vale per tutti i veicoli su cui è fisicamente impossibile applicare il cartello. Sono esentati i seguenti veicoli:
– veicoli cisterna;
– portacontainer;
– bisarche;
– trattori stradali;
– veicoli pianali;
Per tutti gli altri veicoli invece la multa per assenza di segnale angoli ciechi sui mezzi pesanti in Francia va da 90 a 750 euro. E’ previsto però un periodo di tolleranza fino al 31 marzo 2021.