Eagle Eye: come funziona il sistema che controlla RC auto e revisione

Eagle Eye: come funziona il sistema che controlla RC auto e revisione

A Milano entra in scena Eagle Eye: come funziona il sistema che controlla RC auto e revisione permettendo di verificare in tempo reale i veicoli irregolari

14 Settembre 2021 - 09:09

Dallo scorso 30 agosto a Milano sono partiti in via sperimentale i controlli su strada con Eagle Eye, i rilevatori collegati alla banca dati della Motorizzazione civile che permettono di scoprire in tempo reale se un veicolo è in regola con la RC auto e la revisione, entrambe obbligatorie. La sperimentazione andrà avanti fino a fine anno e dovrebbe incrementare l’identificazione di veicoli irregolari, peraltro già massiccia: solo tra il 2020 e il 2021, infatti, a Milano la Polizia ha rilevato circa 4.000 violazioni inerenti l’obbligo di assicurazione RCA e 2.400 riguardanti la revisione. Vediamo in cosa consiste e come funziona il sistema Eagle Eye.

Aggiornamento del 14 settembre 2021 con alcune precisazioni sul funzionamento del dispositivo Eagle Eye.

CHE COS’È IL SISTEMA DI RILEVAZIONE EAGLE EYE

Basato sulla soluzione Street Control di Viasat, partner tecnologico dell’iniziativa, già in uso in molti altri Comuni italiani, Eagle Eye consente, appunto, di verificare all’istante la copertura assicurativa, la revisione o il furto dei veicoli in transito o parcheggiati. Grazie all’utilizzo di telecamere con doppia ottica, infrarossi e colori, lo strumento riesce a ‘leggere’ fino a 100 targhe al secondo, di giorno o di notte. Ma come funziona? La risposta nel prossimo paragrafo.

EAGLE EYE: COME FUNZIONA

A Milano, grazie ai rilevatori installati, le pattuglie della Municipale che svolgono il servizio su tutta la città sono collegate via radio alle pattuglie in movimento: una volta accertata la mancata assicurazione o revisione, comunicano la targa dell’auto agli agenti in movimento, che provvedono a fermare il veicolo, verificare i documenti e procedere con gli eventuali verbali. Eagle Eye non è soltanto un dispositivo con il quale le forze di Polizia locale svolgono attività di controllo e prevenzione, ma un utile strumento per il monitoraggio territoriale e ambientale, finalizzato alla correttezza della circolazione e al rispetto della legalità.

Eagle Eye come funziona

AUTO SENZA ASSICURAZIONE O REVISIONE: SANZIONI

Ricordiamo che l’assenza di assicurazione obbligatoria prevede il sequestro amministrativo del veicolo e una multa a partire da 866 euro, mentre la mancanza di revisione causa la sospensione della circolazione del veicolo fino a che quest’ultima non risulta effettuata, unitamente a una sanzione amministrativa a partire da 176 euro.

Sicurauto Whatsapp Channel
Resta sempre aggiornato su tutte le novità automotive e aftermarket

Iscriviti gratis al nostro canale whatsapp cliccando qui o inquadrando il QR Code

Commenta con la tua opinione

X