Bmw X5 2018, più autonoma e con l'intelligenza artificiale

Dalle sospensioni attive al retrotreno sterzante, Bmw presenta tante novità hitech e per la sicurezza sulla nuova X5 2018

 
Bmw X5 2018, più autonoma e con l'intelligenza artificiale Dalle sospensioni attive al retrotreno sterzante

Dalle sospensioni attive al retrotreno sterzante, Bmw presenta tante novità hitech e per la sicurezza sulla nuova X5 2018

di 
12 Ottobre 2018 - 05:10

Il nuovo SUV di Bmw si è fatto notare al Salone dell'auto di Parigi. A far parlare è sicuramente il design. Tutta nuova dentro e fuori X5 è pronta a dare battaglia alle rivali del segmento. Per riuscire ad avere la meglio adotta una dotazione estremamente ricca. Assistenti alla guida di ultima generazione, ed assitente vocale personale sono solo alcune delle new entry. Nuova X5 non rinuncia al diesel, vantando tutti i motori rispettosi della normativa Euro 6D TEMP. Insomma la “mamma” di tutti i SUV promette di non sfigurare nel listino, neanche nel confronto diretto con la prossima sette posti X7.

COME CAMBIA X5 Se a guardare le foto la Bmw X5 vi sembra “cresciuta” rispetto alla precedente generazione ci avete visto giusto. Il SUV, recentemente rinnovato, cresce infatti di 3,6 cm in lunghezza, raggiungendo i 492 cm, la larghezza si attesta a 200 cm (+6,6 cm) e l'altezza passa da 173 a 175 cm. La casa di Monaco, al fine di accrescere l'abitabilità interna, è intervenuta anche sul passo della vettura che raggiunge ora i 298 cm (+ 4 cm). Il risultato è un portabagagli più capiente con una capacità di carico di 645 litri. Ora c'è posto per 7 passeggeri. Nuova X5, che arriverà nelle concessionarie a novembre di quest'anno, è pronta quindi a sfidare le rivali dirette Mercedes-Benz GLE (Leggi le caratteristiche), Volvo XC90 e Volkswagen Tuareg.

LUSSO E TECNOLOGIA Bmw X5 cambia radicalmente e presenta un abitacolo completamente ridisegnato e driver friendly. Sparisce il tachimetro analogico ora, al suo posto, c'è uno schermo digitale da 12,3″ che consente l'accesso al sistema di infotainment. Drasticamente ridotto il numero di comandi fisici presenti a bordo. La consolle centrale è stata maggiormente orientata verso il guidatore e presenta una fascia orizzontale che la percorre integralmente. Molto utile l'head-up display, che proietta alcune informazioni essenziali sul parabrezza e permette al guidatore di non distogliere lo sguardo dalla strada per leggerle altrove. Sale a bordo anche la nuova assistente personale sviluppata da Bmw. Pronunciando semplicemente “Hey Bmw!” l'auto è pronta rispondere alle domande del driver. Si tratta di una chiara risposta al sistema MBUX lanciato da Mercedes-Benz (Leggi come funziona la nuova assistente Bmw). Nuova X5 promette una nuova esperienza di guida. Sono davvero tanti gli ADAS di ultima generazione presenti su questo SUV. Ci sono molti dispositvi utili come ad esempio il Driving Assistant Professional, che consente una guida autonoma di livello 2, oppure il Parking Assistant Plus con Reversing Assistant capace di registrare le manovre degli ultimi 50 metri di guida per facilitare l'uscita dai parcheggi.

MOTORIZZAZIONI La commercializzazione di Bmw X5 partirà il prossimo novembre. All'inizio saranno disponibili il 3.0 benzina sei cilindri da 340 CV della X5 xDrive 40i e due diesel sei cilindri 3.0. Uno svilupperà 265 CV sulla X5 xDrive30d e l'altro ben 400 CV ed è destinato X5 M50d. Nel corso del 2019 arriverà anche la versione ibrida. La xDrive 45e iPerformance è infatti dotata della tecnologia Plug-In Hybrid che combina il 3.0 benzina della 40i ad un motore elettrico collegato ad un pacco batterie ricaricabile. Un mix che porta in dote 394 cv, 600 Nm di coppia massima e 80 km in modalità elettrica ed emissioni zero. Per tutti sono compresi nel prezzo la trazione integrale xDrive e il cambio automatico a 8 marce. Il listino apre a 72.900 euro ma va detto che la nuova Bmw X5 segna un deciso cambio di passo per la casa di Monaco.

Commenta con la tua opinione

X