BMW: il motore prende fuoco, pronto richiamo per 324.000 veicoli

BMW: il motore prende fuoco, pronto richiamo per 324.000 veicoli Dopo diversi incendi avvenuti in Corea

Dopo diversi incendi avvenuti in Corea, BMW individua un difetto nel sistema di ricircolo dei gas di scarico e prepara un richiamo anche in Europa

di 
8 Agosto 2018 - 10:08

Già nei prossimi giorni i proprietari di una BMW con motore diesel potrebbero essere contattati direttamente dalla Casa tedesca per risolvere un difetto al sistema di ricircolo dei gas di scarico (EGR) che potrebbe rivelarsi molto pericoloso e accendere un incendio nel motore dell'auto, analogamente a quanto già successo in Canada e negli USA. Tutto è partito dalla Corea, dove sono già stati registrati diversi casi di incendio durante il 2018, ma il grande richiamo sarà sicuramente esteso all'Europa e al resto del mondo e coinvolgerà ben nove modelli BMW prodotti tra il 2012 e il 2016; qui vi spieghiamo quale è il problema e quali auto saranno interessate.

LA MICCIA ACCESA IN COREA Nel solo periodo compreso tra gennaio e luglio 2018, in Corea sono andate “inspiegabilmente” a fuoco ben 27 auto BMW con motore diesel. In realtà già dal 2016 si erano verificati incidenti simili ma solo ora il produttore tedesco è riuscito ad individuare l'origine del problema, scusandosi prontamente con i clienti della Corea, che rappresenta sì un mercato piccolo ma in cui BMW va molto forte risultando infatti il miglior Marchio straniero. Il Ministero dei Trasporti coreano ha ora avviato una serie di indagini alle quali contribuirà anche BMW per rimediare al danno con la massima trasparenza, ma già 13 clienti avrebbero chiesto un risarcimento di circa 5.000 dollari ciascuno perché impossibilitati ad utilizzare la propria auto per paura che prenda fuoco. Per ora rimane un grattacapo abbastanza contenuto, ma le sue dimensioni potrebbero aumentare considerevolmente visto che il richiamo già annunciato in Corea si estenderà presto anche in Europa – sapevi che BMW ha richiamato la i3 negli USA?.

TROVATO IL DIFETTO Ma prima di capire l'entità del richiamo e su quali modelli colpirà, vediamo le spiegazioni di BMW relative alle cause degli incendi. Innanzitutto il difetto riguarda il dispositivo di raffreddamento EGR (ecco come funziona nel dettaglio) dei motori BMW diesel 4 cilindri e 6 cilindri: qui in alcuni “rari” casi – a detta di BMW – ci possono essere delle piccole uscite del liquido refrigerante che se entra in contatto con depositi di carbonio o olio può fondere del collettore di aspirazione o addirittura generare un vero incendio. Una situazione pericolosa su cui infatti si interverrà in tempi molto brevi sia in Estremo Oriente che qui nel Vecchio Continente.

VERSO IL RICHIAMO Mentre in Corea BMW ha già comunicato il richiamo per 106.000 veicoli, in Europa si è deciso di avviare una campagna di interventi tecnici in conformità con le linee guida approvate dalla UE (scopri qui tutte le ultime notizie sui richiami auto). Il produttore tedesco rilascerà il richiamo ufficiale già durante la prossima settimana senza però dare numeri sui veicoli interessati, ma secondo alcuni media statunitensi si parla di oltre 96.000 unità solo in Germania e di 324.000 auto in tutta l'Europa. Nei prossimi giorni quindi, tenetevi pronti ad una chiamata da parte di BMW se avete uno dei seguenti modelli: BMW Serie 3, Serie 4, Serie 5, Serie 6, Serie 7, X3, X4, X5, X6 con motori diesel 4 cilindri (prodotti da aprile 2015 a settembre 2016) e motore diesel a 6 cilindri (prodotti da luglio 2012 a giugno 2015).

Commenta con la tua opinione

X