BMW 3.0 CSL Hommage, il design bavarese ferma il tempo

BMW rende omaggio al suo passato, con il remake della sportiva CSL degli anni '70, proiettando il nuovo prototipo al futuro stilistico di Casa

 
BMW 3.0 CSL Hommage, il design bavarese ferma il tempo BMW rende omaggio al suo passato

BMW rende omaggio al suo passato, con il remake della sportiva CSL degli anni '70, proiettando il nuovo prototipo al futuro stilistico di Casa

di 
1 Giugno 2015 - 10:06

La mondana cornice del Concorso d'Eleganza Villa d'Este porta sul palcoscenico dedicato alle auto più belle del mondo, un'inedita e importante show-car, la BMW 3.0 CSL Hommage. Il modello raccoglie un'eredità importante e celebra nelle sue forme la BMW 3.0 CSL, vettura da competizione degli anni '70. Lo stile attinge al DNA corsaiolo dell'illustre parente, declinato in una nuova combinazione di tratti decisi che anticipano la tendenza delle future BMW.

MANIGLIE DELL'AMORE – La muscolosa show-car BMW impressiona per l'originalità del suo profilo enfatizzato dalla vistosa livrea giallo canarino. La “Hommage” trova la sua massima espressione nel frontale basso e filante dominato dalla generosa griglia a doppio rene cromato. I proiettori propongono al proprio interno una particolare “X” stilizzata con un duplice compito. Il primo è tecnologico e serve per dividere fisicamente le unità luminose. Il secondo è squisitamente stilistico e riporta in auge l'atmosfera delle gare endurance del passato. Le “X” ricordando gli adesivi dei fanali che contraddistinguevano le vetture impegnate nelle scatenate competizioni. Anche i passaruota ricevono nuova linfa e sono organizzati in modo tale da risultare elementi a se stanti, rispetto al corpo vettura. Appaiono come due maniglie aggrappata fisicamente al cofano motore, nell'atto di estenderlo verso l'esterno dell'auto. Il risultato ha una chiave di lettura inusuale, il frontale guadagna appeal sportivo e lo rende immediatamente riconoscibile. Non è escluso che tali ricercatezze stilistiche faranno parte dei futuri modelli sportivi di Casa.

PEDIGREE DI RAZZA – La show-car si distingue per le ricercate appendici aerodinamiche che si fondono in un corpo vettura muscoloso e prorompente. La fiancata del veicolo riporta in auge i tratti della sua musa ispiratrice, isolando alcuni aspetti dello stile originale. Per esempio la forma del tetto riprende, il carattere e l'audacia del progetto originale, che ha rappresentato una delle prime coupé con carrozzeria di berlina tre volumi. Tale soluzione, oggi come allora, eleva l'eleganza globale, quindi, rende meno evidente il taglio del montante posteriore “C”. La coda, come il frontale, ci ricorda immediatamente che BMW 3.0 CSL Hommage è una vettura da corsa pronta a gareggiare. Le superfici ottiche posteriori enfatizzano la grande presenza su strada, in un armonico intreccio molto vicino a quello di BMW i8. Inoltre, le stesse luci LED continuano il loro percorso sul profilo superiore del generoso spoiler, dando un'innovativa e gradevole immagine notturna.

CURA DIMAGRANTE – La nuova concept car bavarese porta nella sua denominazione l'acronimo “CSL” ossia “Coupé Sport Leichtbau” (coupé, sport a costruzione leggera). Il modello predecessore, degli anni '70, montava diversi elementi in pregiato alluminio, accoppiati a un allestimento rigorosamente ridotto all'osso. La stessa razionalità è presente nell'edizione 2015, ma il materiale di oggi è il CFRP (lo stesso carbonio rinforzato utilizzato anche sulle attuali auto elettriche) e offre un rapporto ottimale tra peso e robustezza, reinterpretando in chiave evolutiva l'idea primordiale del design leggero. BMW Group vanta una consolidata esperienza nell'impiego del CFRP, ora destinato alla produzione di parti strutturali per le linee di prodotto sportive e green, rispettivamente (M) e (i).

INTERNAL REVOLUTION – Anche il design interno riprende l'innovativo pensiero conosciuto e visto nella forma della carrozzeria. La plancia è leggera, minimalista, rappresenta da un'essenziale superficie lineare, in pregiato legno che corre per tutta la larghezza. Un piccolo display centrale interrompe l'armonico pensiero, ma prepara la vista all'articolata area di comando. Questa zona porta con sé una geniale innovazione, riassunta da un cupolino in stile motociclistico correlato dell'originale cloche, visibile nel seguente teaser. La parte inferiore della plancia è creata nel materiale principe CFRP e predispone l'ambiente ad aspetti tipicamente racing. Infatti, il tunnel centrale contiene i comandi dell'estintore di bordo e funge da divisore per i due sedili avvolgenti, dotati di cintura di sicurezza corsaiola a sei punti.

Commenta con la tua opinione

X