Auto usate, le italiane si vendono meglio delle tedesche

FCA scala la classifica delle auto usate che si rivendono prima, in testa la Fiat Tipo e a sorpresa mancano le tedesche, regine del mercato

 
Auto usate, le italiane si vendono meglio delle tedesche FCA scala la classifica delle auto usate che si rivendono prima

FCA scala la classifica delle auto usate che si rivendono prima, in testa la Fiat Tipo e a sorpresa mancano le tedesche, regine del mercato

di 
30 Giugno 2017 - 11:06

Per alcuni l'auto, soprattutto quando si compra nuova, è per sempre; per altri invece che preferiscono l'usato è la scelta migliore per portare a casa un modello altrimenti fuori budget con una spesa inferiore. E se poi l'auto non piace o non risponde alle mutate esigenze di una famiglia in espansione, basta far combaciare testa e pancia quando la si sceglie e preferire un modello che sia veloce da vendere alla bisogna. Ma quali sono i modelli che si rivendono più facilmente anche sul web? Ecco la top ten 2017 delle auto che non tra gli annunci ci restano poco. A grande sorpresa l'Italia batte la Germania sul mercato delle auto usate in velocità. Ecco quali modelli di auto usate sono andate a ruba in 60 giorni.

ALLE TEDESCHE E AI SUV SERVE PIU' TEMPO La ricerca realizzata da Autouncle svela una curiosità interessante inseguita da chi non vuole legarsi a un modello di auto in particolare, ma ama cambiare spesso senza rimetterci troppi soldi (scopri qui la Guida completa all'acquisto dell'auto usata). Tra le auto raccolte sul motore di ricerca del portale e vendute in minor tempo mancano le tedesche, regine indiscusse del mercato dell'usato, ma non per velocità. Nella classifica 2017, che potete vedere nell'immagine in basso Fiat Chrysler marca stretto il primo posto con la Fiat Tipo. Di straniere poi ce ne sono, ma nessuna tedesca è dentro la rosa dei modelli che hanno fermato il cronometro degli annunci negli ultimi 2 mesi con almeno 1000 esemplari di auto vendute.

Modello

Giorni

Venduti

Prezzo

Anno

Fiat Tipo

32

3.922

15.700

2016

Renault Modus

42

2.245

3.600

2006

Fiat Idea

44

3.491

3.700

2006

Peugeot 108

46

592

9.800

2016

Fiat Panda

47

38.413

5.700

2009

Ford Fusion

48

1.644

3.200

2006

Citroen C1

49

3.458

4.800

2009

Abarth 595

50

1.105

17.900

2015

Peugeot 208

52

3.031

10.500

2014

Ford C-MAX

53

6.600

8.500

2009

LE UTILITARIE NON TRAMONTANO MAI La classifica sottolinea almeno due aspetti di rilievo: il primo è la totale assenza di marchi tedeschi. Un dato importante, considerato che, nelle classifiche dell'usato, di solito i marchi tedeschi la fanno da padroni. Questo non succede, però, nelle classifiche di “velocità di vendita”, come del resto è emerso più volte negli ultimi report della stessa azienda. Il secondo aspetto, in verità più significativo, dimostra che gli annunci che rimangono sul web meno tempo (dunque, ai primi posti della classifica) riguardano, a parte un paio di esempi, tra cui la prima classificata, le citycar.

LA TOP TEN PUNTO PER PUNTO Al primo posto c'è la nuova Tipo, leggi qui la prova su strada. Venduta prevalentemente, nell'usato, nella versione a 4 porte, ha avuto il merito di coprire un segmento lasciato vuoto da qualche anno all'interno della gamma FIAT, dopo l'uscita di scena della Bravo. Secondo posto per la Renault Modus e al terzo la Fiat Idea che da usata è tornata a farsi valere soprattutto negli ultimi mesi. Al quarto posto c'è invece quella che è diventata un po' il simbolo delle piccole citycar, la Peugeot 108 (leggi la prova su strada), uscita nel 2014 sostituendo la 107. Al settimo posto troveremo invece la gemella Citroën C1, che nel 2008 ha visto un primo restyling che ne ha reso più morbide le linee esterne e più moderni gli interni. Quinto posto per la Fiat Panda (che ha proposto negli scorsi mesi la versione 2017): la vettura più venduta in Italia dal 2012 secondo i dati del Mercato Italia e in Europa nel suo segmento solitamente è ai primi posti delle nostre Top di vendita. Sesta la Ford Fusion, che è la più economica della classifica. La Abarth 595 (scopri qui come va nella prova su strada) all'ottavo posto spazza fuori classifica la Fiat 500 standard. Penultimo posto per un'altra Peugeot di successo, la 208. Chiude la Ford C-MAX nella sua prima versione.

Commenta con la tua opinione

X