Auto usate, +24% le ecologiche. I modelli preferiti in sei mesi del 2018
Gli italiani comprano sempre più auto usate, con oltre 7 anni in media, le preferite sono giapponesi e tedesche

Gli italiani comprano sempre più auto usate, con oltre 7 anni in media, le preferite sono giapponesi e tedesche
Meglio comprare un'auto a gasolio o una a benzina (metano, GPL, ecc)? Se il mercato delle auto nuove ormai ha preso una piega orientata alle alimentazioni alternative al diesel in tutta Europa, in Italia resta forte l'attenzione per le auto a gasolio e quelle green. Lo rivela l'indagine periodica di un importante sito di annunci online che spiega come gli italiani si stiano orientando sempre più anche alle auto ibride usate (+ 24%) ma restando anche fedeli all'idea di comprare un'auto usata a gasolio (leggi qui la guida completa all'acquisto delle auto usate), rigorosamente tedesca, nonostante i recenti richiami, scandali e trucchi che hanno sconquassato il panorama automotive.
DIESEL PREFERITO PER L'AUTO USATA Secondo l'elaborazione del Centro Studi di AutoScout24 su dati ACI, nel I semestre 2018, rispetto allo stesso periodo del 2017, i passaggi di proprietà sono aumentati del +5,3%, superando1.565.500 trascrizioni. Tra i capoluoghi di regione, ai primi posti ci sono Roma (118.663 passaggi), Napoli (74.559) e Milano (71.365), ma se si confrontano i dati con la popolazione residente maggiorenne, passano in testa Trento con 412 passaggi di proprietà ogni 10mila abitanti, Aosta(372) e Perugia(342). L'investimento medio che gli italiani sono disposti a fare per l'acquisto di un'auto usata è 12 mila 210 euro, più basso rispetto ad altri Paesi europei, mentre sale a 21 mila 100 euro il budget spendibile per le auto ecologiche (+7,3%).
L'ETA' MEDIA SALE ANCHE PER LE AUTO USATE Tra le auto più richieste secondo l'elaborazione la Volkswagen Golf si conferma la preferita dagli italiani, mentre tra i modelli ibridi-elettrici la Toyota Auris è l'auto usata più cercata. Se invece stai cercando una cabrio economica per l'estate, ecco le 10 auto più vendute del 2018. L'età media è aumentata leggermente passando dai 7,2 del primo semestre 2017 ai 7,5 anni tra gennaio e giugno 2018, un'evidenza che poi si riflette a lungo termine portando oltre i 10 anni l'età media delle auto circolanti in Italia. Leggi qui quali sono i modelli di auto usate più rivendibili del 2018.
VALOPRE DELLE AUTO USATE IN EUROPA Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, il primo si rileva una sostanziale stabilità, con un prezzo medio di vendita che si attesta a circa 12.210 euro. Un dato comunque inferiore ad altri Paesi europei come Germania e Spagna (15.510 euro) e Francia (14.060 euro).Per acquistare una vettura sul mercato italiano, tra le province capoluogo di regione “più care” troviamo al primo posto Trieste con un prezzo medio di 16.190 euro, seguita da Milano con 15.320 euro, Bologna con 15.000 euro, Venezia con 14.890 euro e Roma con 12.860 euro. Nettamente più economica l'offerta a L'Aquila e Napoli, dove gli acquirenti devono prevedere rispettivamente 9.870 euro e 10.140 euro.