
Il mercato degli strumenti per i test di rumore è in piena crescita, nei prossimi anni test più sofisticati e i fatturati andranno alle stelle
L'inquinamento prodotto dalle automobili non è soltanto quello relativo alle emissioni inquinanti che ammorbano l'aria delle metropoli di tutto il Mondo; ad avere un impatto nocivo sulla salute è anche l'inquinamento acustico e le normative ambientali in tal senso sono sempre più stringenti e impongono ai costruttori di produrre auto sempre più silenziose. Questo atteggiamento di numerosi Governi sta alimentando in maniera più o meno diretta il mercato dei test NVH (Noise, Vibration e Harshness) al punto che si stima un business da 2.08 miliardi di dollari entro il 2022.
LOTTA AL RUMORE PRODOTTO DALLE QUATTRO RUOTE Una delle sfide tecnologiche che vedono protagoniste le Case costruttrici è quella che le impegna nella ricerca per la riduzione del rumore. Di anno in anno le normative ambientali sono sempre più severe ed è chiaro l'intento di voler combattere, oltre la CO2 e affini, anche l'inquinamento acustico, responsabile di non pochi effetti negativi sulla salute umana e sulla qualità della vita in generale (Leggi qui tutti i dettagli sulle gomme Pirelli supersilenziose). Come dicevamo in apertura, questa lotta al rumore impone ai costruttori di testare le vetture con metodi scientifici e strumenti altamente tecnologici; il mercato dei software e dell'hardware necessari per lo svolgimento dei test NHV è fiorente e in costante crescita, Research & Market ha pubblicato uno studio in merito e i suoi analisti hanno stimato un tasso annuo di crescita del 4.05% tra il 2016 e il 2022.
GIRO D'AFFARI IN FORTE CRESCITA Con questo ritmo di crescita il mercato dei test di rumore alla guida raggiungerà un giro d'affari di 2.08 miliardi di dollari entro i prossimi sei anni. Il 2015 è stato un anno significativo per questo mercato e che ha visto i costruttori fare incetta di strumenti di misurazione; dosimetri acustici e fonometri hanno trainato le vendite e continueranno a farlo nei prossimi anni (Sapevi che le auto elettriche dovranno obbligatoriamente fare rumore?). Il modo di condurre i test diverrà sempre più raffinato e complesso, si prevede infatti l'impiego di nuovi e più avanzati strumenti, accrescendo ulteriormente il valore di questo nuovo mercato.
PRODUTTORI IN FERMENTO CERCANO ALLEANZE STRATEGICHE Grande fermento vivono le aziende produttrici dei prodotti destinati ai test NVG, secondo Research & Market i principali attori sono in forte competizione e si prospettano acquisizioni, accordi e partnership per il lancio di nuovi prodotti e il raggiungimento della leadership del mercato. La portata del fenomeno è tale da far nascere un fiorente mercato del noleggio delle attrezzature e della vendita di strumenti usati ricondizionati (Sapevi che anche durante la revisione viene utilizzato il fonometro?).