Volkswagen e-Golf: nella fabbrica trasparente i clienti "firmano? le loro auto

L'iniziativa Volkswagen permette ai clienti di vedere da vicino come si costruisce la Golf elettrica e affiancare gli operai in 4 postazioni della lin

 
Volkswagen e-Golf: nella fabbrica trasparente i clienti "firmano? le loro auto L'iniziativa Volkswagen permette ai clienti di vedere da vicino come si costruisce la Golf elettrica e affiancare gli operai in 4 postazioni della lin

L'iniziativa Volkswagen permette ai clienti di vedere da vicino come si costruisce la Golf elettrica e affiancare gli operai in 4 postazioni della lin

di 
16 Gennaio 2019 - 08:01

Volkswagen spalanca le porte delle sue linee produttive dedicate alle auto elettriche. Il colosso dell'auto ha deciso di permettere ai propri clienti di lavorare in catena di montaggio presso il centro produttivo di Dresda in Germania. Il cliente può sperimentare l'assemblaggio del proprio veicolo partecipando a varie fasi del processo che includono l'unione della trasmissione al corpo, ovvero il cosidetto “matrimonio”, e l'installazione della griglia anteriore del radiatore. Il progetto si inserisce nel piano che il brand sta organizzando per procedere all'elettrificazione della gamma. In cantiere c'è il maxi investimento da 800 milioni di dollari previsto per lo stabilimento di Chattanooga negli Usa. Volkswagen prevede di realizzare il suo primo veicolo elettrico made in Usa nel 2022.

FABBRICA CONDIVISA I clienti Volkswagen possono ora dare un'occhiata più da vicino alla produzione della loro nuova e-Golf. Il progetto intende accompagnare il veicolo in una parte del percorso attraverso la linea di produzione. Sotto la guida dei dipendenti della fabbricaVW di Dresda, in Germania, il cliente può essere attivamente coinvolto in quattro fasi salienti. Gli acquirenti possono sperimentare l'installazione del cruscotto, l'unione della trasmissione al corpo dell'auto (il cosidetto “matrimonio”) e l'installazione della griglia anteriore del radiatore. La Volkswagen “Transparent Factory” di Dresda mira a rendere maggiormente partecipata l'esperienza di transizione verso la mobilità elettrica (Leggi Volkswagen e Ford annunciano la loro alleanza commerciale). L'opportunità di seguire la produzione si lega ad uno specifico pacchetto di esperienze dal costo di 390 euro.

IDEA UNICA Arnd Meyer-Clasen, responsabile vendite Volkswagen ha precisato che: “La Transparent Factory è la vetrina della e-mobility di Volkswagen. Oltre ai test drive, alla configurazione e alla consegna dell'e-Golf, un altro highlight che ora offriamo è la possibilità di seguire la produzione. Con noi, non solo i clienti sono in grado di essere presenti durante la produzione della propria auto, ma possono anche farsi coinvolgere individualmente. Mobilità elettrica che puoi toccare: questa esperienza è unica nel mondo dell'auto. ” (Leggi in viaggio con un'elettrica come pianificare partenza e costi). Insomma l'avvento della mobilità elettrica implica cambiamenti a livello industriale ma impone anche l'adesione dei clienti ad una nuova mentalità. Il modello di partecipazione attiva mira a creare un legame ancora più saldo con gli utenti e guarda con fiducia all'allargamento del bacino di utenza.

ESPANSIONE AMERICANA L'iniziativa di Dresda si accompagna ai piani del gruppo Volkswagen per l'espansione dell'offerta di vetture elettriche. Il gruppo tedesco ha sviluppato un progetto da 800 milioni di dollari per il sito di Chattanooga negli Usa. Il mega investimento genererà 1.000 posti di lavoro e Volkswagen prevede di lanciare il suo primo veicolo elettrico made in Usa nel 2022. VW prevede di vendere 150.000 veicoli elettrici entro il 2020 e 1 milione entro il 2025. Oltre a Chattanooga, l'azienda sta anche costruendo un impianto dedicato ai veicoli elettrici a Zwickau, in Germania, e sta anche attivando la produzione di veicoli elettrici in due impianti in Cina ed in altri due in Germania “Il passaggio verso i veicoli elettrici è una tendenza che può essere vista in tutto il mondo, e la decisione di Volkswagen di individuare il suo primo impianto di produzione nordamericano di EV a Chattanooga sottolinea la forza manifatturiera e la forza lavoro altamente qualificata del Tennessee”, ha dichiarato Bill Haslam Governatore del Tennesse.

Commenta con la tua opinione

X