Le auto elettriche più economiche del 2021: il test dei consumi Perché i Costruttori affermano che le auto elettriche hanno zero emissioni di CO2? Ecco come si calcola la Carbon Footprint e le emissioni CO2 in Europa

Le auto elettriche più economiche del 2021: il test dei consumi

Quanto consumano le auto elettriche: il test ADAC rivela quali sono le auto elettriche più economiche del 2021 e quali consumano di più

12 Gennaio 2021 - 02:01

Quanto consumano le auto elettriche? Sarà questa la domanda sempre più frequente alla ricerca dell’auto elettrica più economica. Il test dei consumi auto elettriche 2021 dell’Automobile Club Tedesco risponde esattamente a queste domande. Ecco i consigli per scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze tra le auto elettriche più economiche del 2021.

LE AUTO ELETTRICHE PIÙ ECONOMICHE DEL 2021: 27 MODELLI A CONFRONTO

Una delle caratteristiche più attenzionate selle auto elettriche era e continua ad essere l’autonomia della batteria. Ma come sottolinea l’ADAC: “che senso ha comprare un’auto con un’enorme batteria se poi va ricaricata più spesso e per lungo tempo?”. Da questa fondamentale domanda si possono prendere numerosi spunti di riflessione che emergono anche dal test consumi auto elettriche 2021. Per comprare l’auto elettrica più economica ed efficiente, l’ADAC consiglia di valutare non solo l’autonomia, ma anche la capacità della batteria (più è grande, maggiore sarà il tempo di ricarica senza una colonnina rapida) ma soprattutto il consumo energetico, il peso dell’auto e la dispersione di energia per caricare la batteria. Per stabilire la classifica qui sotto, l’ADAC ha sottoposto 27 auto elettriche all’Ecotest ADAC. Ecco i risultati.

LE AUTO ELETTRICHE PIÙ ECONOMICHE DEL 2021: TEST CONSUMI ENERGETICI

Nella prova dei consumi per decretare quali sono le auto elettriche più economiche del 2021, l’ADAC ha confrontato il dato ufficiale dei Costruttori con quanto rilevato durante le prove. In questa valutazione ovviamente la potenza del motore e il peso dell’auto hanno un’influenza maggiore. In testa alle auto elettriche con il consumo energetico più basso c’è la Volkswagen e-up! (16,3 kWh per 100 km, rispetto ai 13,8 dichiarati). All’estremo opposto c’è l’MPV Nissan  e-NV200 Evalia (28,1 kWh per 100 km), preceduto dalla maggior parte dei SUV elettrici oltre le 2 tonnellate di peso. Chiaramente i dati visibili qui sotto possono variare se la temperatura è molto diversa da quella delle condizioni di prova. Clicca l’immagine sotto per vederla a tutta larghezza.

LE AUTO ELETTRICHE PIÙ ECONOMICHE DEL 2021: QUANTA ENERGIA RICHIEDONO

La classifica delle auto elettriche più economiche 2021 non va considerata solo per il consumo energetico della batteria. L’ADAC infatti ricorda che la ricarica delle auto elettriche comporta oltre al costo dell’energia anche un costo ulteriore dovuto alla dispersione. Come se alla pompa di benzina, una parte di carburante finisse fuori dal serbatoio. Questa condizione non va sottovalutata poiché si verifica sempre. Nel test ADAC della dispersione tutte le auto sono state ricaricate alla temperatura di 23 °C con la stessa wallbox da 22 kW in corrente alternata. I risultati sono notevoli: la Tesla Model 3 Long Range richiede quasi 15 kWh in più della capacità della sua batteria per una ricarica completa. Clicca l’immagine sotto per vedere tutti i risultati in dettaglio.

Sicurauto Whatsapp Channel
Resta sempre aggiornato su tutte le novità automotive e aftermarket

Iscriviti gratis al nostro canale whatsapp cliccando qui o inquadrando il QR Code

Commenta con la tua opinione

X