Continental: arriva il sistema full-hybrid 48V che funziona come un elettrico La nuova tecnologia full-hybrid 48V Continental si comporta come un elettrico puro. Abbasserà il costo delle auto ibride?

Continental: arriva il sistema full-hybrid 48V che funziona come un elettrico

La nuova tecnologia full-hybrid 48V Continental si comporta come un elettrico puro. Abbasserà il costo delle auto ibride?

 

La nuova tecnologia full-hybrid 48V Continental si comporta come un elettrico puro. Abbasserà il costo delle auto ibride?

9 Luglio 2019 - 07:07

Le auto ibride non sono tutte uguali, lo abbiamo spiegato anche qui. Ancora per poco, perché Continental ha annunciato una tecnologia “ibrida” o meglio “ponte” a metà tra il mild-hybrid 48V e il full-hybrid. La differenza tra i due sistemi fino ad oggi impediva alle auto mild-hybrid di muoversi solamente in modalità elettrica. Mentre le full-hybrid grazie a batterie più importanti e un motore più generoso percorrono alcuni km solo in modalità elettrica. La nuova tecnologia Continental unisce i vantaggi dei sistemi mild-hybrid 48V alle prestazioni dei full-hybrid. Ecco le prime anticipazioni.

IBRIDO 48V E 30 kW

Un veicolo full-hybrid con tecnologia a 48 volt era ritenuto impossibile, dice Continental. Affinché un veicolo ibrido possa guidare usando solo elettricità, la parte elettrica del convertitore normalmente utilizza la tecnologia ad alta tensione, fino a 800 volt. Tuttavia, gli ingegneri Continental sono riusciti a sviluppare un sistema ibrido a 48 volt con caratteristiche simili a quelle di un azionamento elettrico ad alta tensione, una tecnologia ad alta potenza da 48 volt. Il nuovo sistema ad alta potenza da 48 volt taglia le emissioni di circa il 20% rispetto a veicoli simili dotati di motori a combustione. Continental fa sapere che la nuova tecnologia a 48 volt è anche notevolmente più economica rispetto ai sistemi ad alta tensione finora utilizzati. “Il nostro obiettivo di sviluppo era raggiungere un livello di efficienza di guida con la tecnologia a 48 volt precedentemente riservata ai sistemi ad alta tensione”, ha affermato Stephan Rebhan, responsabile Technology & Innovation di Powertrain.

COME E’ FATTO UN MILD HYBRID 48V

Il consumo di carburante nei sistemi mild-hybrid 48V tradizionali si riduce principalmente con il supporto del motore a combustione durante l’accelerazione e il recupero dell’energia in decelerazione o frenata. Ma, la guida 100% elettrica non è possibile con tali sistemi. Nell’ultima fase di sviluppo, il sistema a 48 volt è stato riposizionato nel powertrain. Il motore elettrico non è più posizionato davanti al motore a combustione sull’albero motore, ma dietro di esso – tra il motore a combustione e la trasmissione. Questo particolare permetteva già risparmi di carburante importanti, in determinate situazioni. Leggi qui quanto costa la manutenzione reale delle auto elettriche e ibride.

L’IBRIDO “FULL” A BASSA TENSIONE FA L’ELETTRICO

Con la nuova tecnologia ad alta potenza da 48 volt, il sistema ibrido offre le stesse funzionalità dei precedenti veicoli full-hybrid. Il componente chiave è un nuovo motore elettrico raffreddato ad acqua, con una potenza di picco raddoppiata a 30 kW rispetto a quella utilizzata in precedenza. Gli sviluppatori sono stati in grado di ottenere un aumento del 100% della potenza mantenendo lo stesso diametro del motore. La tecnologia ad alta potenza da 48 volt richiede però più’ spazio di installazione rispetto al sistema precedente con una minima differenza di peso. La guida esclusivamente elettrica è quindi possibile fino a una gamma di velocità da 80 a 90 km/h. Non si conoscono ancora i dettagli tecnici come la percorrenza e altre specifiche che Continental renderà note più avanti.

Commenta con la tua opinione

X