Audi: 9 novità dalla A3 alla A8. Il piano fino al 2018
Le indiscrezioni segretissime pubblicate da AutoBahn anticipano la gamma Audi che sarà lanciata negli USA

Le indiscrezioni segretissime pubblicate da AutoBahn anticipano la gamma Audi che sarà lanciata negli USA
La Casa di Ingolstadt è sempre stata trainante per il Gruppo Volkswagen, soprattutto ultimamente, dopo i fatti dello “scandalo dieselgate”, in piena riorganizzazione aziendale. Chiaramente l'America è un mercato dove non solo Volkswagen, ma tutti i Marchi del Gruppo tedesco sono sotto stretta sorveglianza, ma come ha detto Luca De Meo, passato di recente a dirigere le sorti di Seat, “gli schiaffoni presi faranno bene al Gruppo, che ha tanta voglia di continuare a stupire”. Un documento segreto, ma pubblicato da Autobahn.eu, evidenzia proprio questa situazione.
SIAMO IN USA – Il documento di cui stiamo per parlare (foto sopra) mostra esattamente la tabella di marcia che Audi terrà il prossimo anno per definire la gamma che vorrà avere sul mercato americano. Si tratta di un duro lavoro, perché le previsioni dei tedeschi sono quelle di presentare almeno 9 diversi modelli, tra i quali ci sono anche le unità elettriche. Tutto ciò è ammirevole, perché presuppone la consapevolezza del Costruttore tedesco di impiegare tante energie in un mercato in cui la propria immagine è sotto “l'occhio del ciclone”. A quanto pare il grande sforzo si materializzerà dal mese di marzo 2017, quando la Casa dei Quattro Anelli (impegnata anche nei richiami per gli airbag Takata difettosi; leggi qui i particolari) lancerà la nuova A5 e S5 Coupé, basate sulla stessa piattaforma che dà vita alla A4. Ci saranno anche nuove motorizzazioni, delle quali però al momento non si hanno dettagli; pare però certa la presenza di un 2,0 litri TFSI, quattro cilindri, da 248 Cv.
UN TOUR DE FORCE – Aprile, maggio, giugno e luglio del 2017 saranno i mesi più intensi per Audi, che in America lancerà la nuova Q5, quindi la SQ5, la R8 Spyder e la TT RS Coupé. La Q5 seguirà le orme della Q7 e mostrerà un'ampia offerta motoristica, gran parte della quale proviene dalla A4. La RS Coupé TT invece dovrebbe avere un propulsore turbo con circa 400 Cv di potenza massima, mentre la R8 Spyder seguirà il destino e le caratteristiche della versione coupé, equipaggiata con un motore V10 di 5,2 litri declinato in due potenze, da 540 Cv e 610 Cv. Nel mese di maggio Audi si dedicherà al lancio della A5-S5 Sportback e della A5-S5 Cabriolet., poi un mese dopo penserà soltanto alla SQ7. Tutti questi modelli, nel mese di agosto, saranno raggiunti dalla RS3 Sedan, e dalla Q7 e-tron nel mese di ottobre (per produrre l'elettrica, Audi ha riorganizzato gli stabilimenti; leggi qui il nuovo piano).
NEL 2018 – Il resto del 2017 sarà poi piuttosto tranquillo, ma Audi ha già in mente alcuni modelli da presentare nel 2018 (ma punta forte anche sul mercato iraniano; leggi qui quanto vale!): si tratta della nuova A6, A7 e A8, ma non manca un modello ad alte prestazioni, come la RS5 Coupé. Fra due anni (e sempre in America) è possibile immaginare anche il debutto del crossover Q8 (già annunciato da tempo) e di un nuovo veicolo elettrico a batteria. Ad ogni modo gli Usa non hanno perso la stima per Audi; a dimostrarlo è il giudizio dei consumatori e degli esperti in merito a prestazioni e affidabilità. Lo evidenzia l'ultimo studio diffuso dal periodico Consumer Report, che ha analizzato i modelli più venduti in America sottoponendoli a prove e controlli dallo staff tecnico del magazine. Nella classifica 2016 il primo posto è andato proprio all'Audi, che con un punteggio pari a 80 ha superato Lexus, scesa al terzo posto e scalzata dalla Subaru, seconda sul gradino del podio.