
Gli incidenti stradali con animali selvatici nel Regno Unito sono un rischio in crescita, lo rivela un rapporto di Zurich
Gli incidenti con animali selvatici nel Regno Unito sono aumentati in modo vertiginoso, secondo il rapporto di una delle più note compagnie assicurative. Le limitazioni agli spostamenti per Covid-19 nel 2020 hanno già perso efficacia in termini di incidenti stradali. Per oltre la metà degli incidenti lo scontro avviene con un cervo e aumenta anche la probabilità di vittime tra gli utenti della strada.
UN INCIDENTE CON ANIMALI SELVATICI COSTA IN MEDIA 2800 EURO
Come riporta il Dailymail, la diminuzione dei viaggi all’estero durante la pandemia sarebbe la principale causa dell’aumento di incidenti stradali con animali selvatici nel Regno Unito. Quando succede non sempre si è a conoscenza di cosa copre l’assicurazione. I dati elaborati da Zurich Insurance affermano che in media il costo di riparazione per un’auto nel Regno Unito è così alto che la rottamazione (e liquidazione del valore dell’auto) sono la soluzione più frequente. In media le richieste di risarcimento sono di 2400 sterline, al cambio equivale a un costo di riparazione medio di circa 2800 euro.
PIU’ AUTO IN CIRCOLAZIONE, PIU’ INCIDENTI CON ANIMALI SELVATICI
Le limitazioni agli spostamenti dovute alla pandemia hanno ridotto gli incidenti stradali con animali selvatici nel 2020 di -25% secondo i dati della compagnia. Con l’allentamento delle restrizioni già dall’estate 2021, il trend ha ripreso a crescere, poiché un maggior numero di veicoli si è riversato sulle strade britanniche, in misura maggiore per il minore flusso di viaggi all’estero. gli incidenti registrati tra gennaio e settembre sono aumentati del 38% rispetto allo stesso periodo del 2020 e dell’11% rispetto al 2019. Zurich stima che 88 animali al giorno vengono investiti da veicoli sulle autostrade britanniche, equivalenti a quasi 32.000 ogni anno. Questo tipo di incidenti stradali – secondo la compagnia assicurativa – comporta spese per l’intero settore assicurativo pari a 63,8 milioni di sterline all’anno come risarcimenti per incidenti con animali.
INCIDENTI CON ANIMALI IN UK: 1 SU 2 AVVIENE CON UN CERVO
È curioso scoprire dall’indagine che il 61% degli incidenti con animali in UK avviene per l’investimento di un cervo. Spesso l’incidente non si limita solo ai danni materiali all’auto e all’uccisione dell’animale. Secondo i dati della British Deer Society, onlus per la protezione dei cervi, molte persone perdono la vita nell’incidente. Gli altri animali più coinvolti negli incidenti sulle strade britanniche sono fagiani (11%), tassi (8%), uccelli (7%) e volpi (5%). Conigli, cavalli e cani rientrano nell’8% degli animali responsabili della richiesta di rimborso. Recentemente la compagnia assicurativa sta sensibilizzando in particolare i proprietari di veicoli elettrici e Plug-in a fare maggiore attenzione per la minore rumorosità in marcia che potrebbe non aiutare gli animali a percepire il pericolo.