Sciopero 6 maggio 2024 mezzi pubblici: fasce di garanzia

Sciopero 6 maggio 2024 mezzi pubblici: fasce di garanzia

Attenzione allo sciopero 6 maggio 2024 dei mezzi pubblici che durerà ben 24 ore: ecco gli orari della protesta e le fasce di garanzia nelle principali città

3 Maggio 2024 - 13:10

Lunedì 6 maggio 2024 c’è un grosso sciopero dei mezzi pubblici, indetto dai maggiori sindacati di base, che durerà 24 ore con il rischio di bloccare il trasporto pubblico locale in molte città. Per fortuna, essendo un giorno feriale, saranno applicate le fasce orarie di garanzia durante le quali i mezzi circoleranno regolarmente. Vediamo quali sono le informazioni da sapere per non arrivare impreparati allo sciopero del 6 maggio 2024.

SCIOPERO 6 MAGGIO 2024 A ROMA

Roma l’agitazione interesserà bus, filobus, tram, metropolitane e la Termini-Centocelle, coinvolgendo le reti di Atac (comprese le linee in regime di sub affidamento ad altri operatori), Roma Tpl, ATI Autoservizi Troiani/Sap. In regione, possibili disagi anche sulle linee bus e sui collegamenti ferroviari Cotral. Regolari, invece, le linee di Trenitalia.

  • Durata sciopero: 24 ore
  • Fasce di garanzia: servizio regolare fino alle 8:30 e dalle 17 alle 20.

Nella notte tra il 5 e 6 maggio non sarà garantito il servizio dei bus notturni (linee N), mentre sarà in funzione quel gruppo di linee diurne che proseguono il loro servizio anche dopo la mezzanotte. Si tratta dei collegamenti 38, 44, 61, 86, 170, 246, 301, 314, 404, 444, 451, 664, 881, 916 e 980.

Le medesime linee non saranno invece garantite nella notte tra il 6 e 7 maggio, quando invece saranno in servizio le linee N.

SCIOPERO 6 MAGGIO 2024 A MILANO

Nel capoluogo lombardo lo sciopero riguarderà in particolare le linee ATM, la società che gestisce metropolitana, tram, autobus e, fuori città, la funicolare Como – Brunate.

  • Durata sciopero: 24 ore
  • Fasce di garanzia: a Milano servizio ATM regolare fino alle 8:45 e dalle 15 alle 18 (funicolare Como-Brunate fino alle 8:30 e dalle 16:30 alle 19:30).

Sciopero 6 maggio 2024 mezzi pubblici

SCIOPERO 6 MAGGIO 2024 TORINO

Torino lo sciopero potrà avere ripercussioni sui diversi servizi gestiti da GTT, con conseguenti possibili disagi per la clientela.

  • Durata sciopero: 24 ore
  • Fasce di garanzia: servizio urbano-suburbano e metropolitana dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 12:00 alle ore 15:00. Servizio extraurbano e servizio bus sostitutivo ferrovia SfmA Torino – Aeroporto – Germagnano – Ceres: da inizio servizio alle ore 8:00 e dalle ore 14:30 alle ore 17:30

Sarà in ogni caso assicurato il completamento delle corse in partenza entro il termine delle fasce di servizio garantito.

SCIOPERO 6 MAGGIO 2024 NAPOLI

A Napoli lo sciopero sarà articolato dalle ore 3:01 del 6 maggio alle ore 3:00 del 7 Maggio. L’eventuale interruzione del servizio verrà gestita nel rispetto delle fasce di garanzia con le seguenti modalità:

  • Durata sciopero: 24 ore
  • Fasce di garanzialinee di superficie ANM (tram, bus, filobus): servizio garantito dalle ore 5:30 alle ore 8:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00. Le ultime partenze vengono effettuate 30 minuti prima dell’inizio dello sciopero e riprendono circa 30 minuti dopo la fine. Funicolari Mergellina, Centrale e Montesanto: ultima corsa del mattino garantita alle ore 9:20. Il servizio riprende con la prima corsa pomeridiana delle ore 17:00. Ultima corsa serale ore 19:50. Impianto di Chiaia chiuso, attivo il servizio navetta NC che segue le fasce di garanzia dei bus. Metro Linea 1 ANM: prima corsa mattinale da Piscinola ore 6:30 e da Garibaldi ore 7:10. In caso di adesione, ultima corsa mattinale da Piscinola ore 9:12 e da Garibaldi ore 9:07. Il servizio riprende con la prima corsa pomeridiana da Piscinola ore 17:00 e da Garibaldi ore 17:40. L’ultima corsa serale è garantita da Piscinola ore 19:33 e da Garibaldi alle ore 19:28.

Attenzione perché a Napoli sono previste ulteriori 4 ore di sciopero del trasporto pubblico durante la giornata di mercoledì 8 maggio 2024. Informazioni qui.

Invece per le info sullo sciopero del 6 maggio nelle altre città d’Italia invitiamo a consultare i rispettivi portali comunali e i siti delle aziende che gestiscono il trasporto pubblico locale.

Sicurauto Whatsapp Channel
Resta sempre aggiornato su tutte le novità automotive e aftermarket

Iscriviti gratis al nostro canale whatsapp cliccando qui o inquadrando il QR Code

Commenta con la tua opinione

X