
Nuovo sciopero il 21 febbraio 2024 dei mezzi pubblici: scopri gli orari della protesta e le città coinvolte, con le eventuali fasce di garanzia
Lo sciopero del 21 febbraio 2024 dei mezzi pubblici riguarda in particolare due città + un’intera provincia perché si fermano il personale AMAT di Palermo e il personale di Autolinee Toscane della provincia di Pisa. Trattandosi comunque di un grosso capoluogo di regione e di un importante territorio, lo sciopero rischia di impattare su moltissimi cittadini, anche delle zone limitrofe. Scopriamo gli orari della protesta e le eventuali fasce di garanzia.
SCIOPERO 21 FEBBRAIO 2024 MEZZI PUBBLICI A PALERMO
A Palermo le organizzazioni sindacali aziendali di Fit Cisl, Filt CGIL, Uiltrasporti, Faisa Cisal, UGL, Cobas e ORSA hanno indetto per mercoledì 21 febbraio 2024 un’azione di sciopero del personale AMAT della durata di 8 ore, secondo le seguenti modalità:
- dalle ore 9:00 alle ore 17:00 per il personale di movimento, con rientro in rimessa di bus e tram
- intera giornata lavorativa per il restante personale.
Sono quindi possibili cancellazioni di corse e disservizi sull’intera rete del trasporto pubblico di Palermo operata da AMAT (bus e tram) oltre che possibili disagi, nel corso della giornata, anche per le biglietterie fisiche e per gli uffici commerciali.
SCIOPERO 21 FEBBRAIO 2024 MEZZI PUBBLICI A PISA
Corse a rischio anche a Pisa e provincia per lo sciopero di 24 ore del personale di Autolinee Toscane proclamato per il giorno 21 febbraio 2024 dal sindacato Fast Confsal. L’astensione dal lavoro è regolata secondo le seguenti modalità:
- personale viaggiante: il servizio è garantito solamente tra le 4:15 e le 8:14 e tra le 12:30 e le 14:29, di conseguenza nelle altre fasce orarie sono possibili variazioni o cancellazioni delle corse;
- personale impiegatizio e operai: possibile stop per l’intero turno di lavoro non essendo previste fasce di garanzia.
La regolarità del servizio dei bus e delle biglietterie di Autolinee Toscane dipende dalle adesioni allo sciopero.
ALTRI SCIOPERI DEI TRASPORTI IN ARRIVO
Segnaliamo infine l’arrivo di ulteriori scioperi che potrebbero impattare sui trasporti nelle prossime settimane:
- 23 febbraio 2024: sciopero generale dei settori pubblici e privati (SI-Cobas);
- 8 marzo 2024: sciopero generale dei settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi con impatto sul settore ferroviario dalle 0:00 alle 21:00 e sulle autostrade dalle 0:01 alle 23:59 (Slai- Cobas);
- 8 marzo 2024: sciopero generale dei settori pubblici privati con impatto sul settore ferroviario dalle 21:00 del 7/3 alle 21:00 dell’8/3 e sulle autostrade dalle 22:00 del 7/3 alle 22:00 dell’8/3 (Adl- Cobas);
- 8 marzo 2024: sciopero del personale AST di Messina dalle 5:30 alle 6:30 e dalle 9:30 alle 12:30 (Faisa Cisal);
- 13 marzo 2024: sciopero del personale RFI impianti, manutenzione e infrastrutture per 8 ore (Ass. Naz. Lavoratori RFI).