
Il ministro Salvini ha precettato lo sciopero del 19 maggio 2024 di Trenitalia: leggi le motivazioni del provvedimento
Lo sciopero di Trenitalia, Trenord, Italo e di altre società ferroviarie che avrebbe messo a dura prova la circolazione dei treni nel prossimo fine settimana per quasi l’intera giornata di domenica, è stato differito. L’agitazione era stata indetta dai principali sindacati di base per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale, tuttavia è arrivata quasi in extremis la precettazione da parte del Ministero.
Aggiornamento del 17 maggio 2024 a seguito della precettazione dello sciopero dei treni ordinata dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.
PRECETTATO LO SCIOPERO TRENI DEL 19 MAGGIO 2024
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato un’ordinanza di precettazione nei confronti delle sigle sindacali che hanno indetto lo sciopero nazionale del trasporto ferroviario tra domenica 19 e lunedì 20 maggio 2024. Una nota del MIT spiega che si tratta di una decisione “maturata soprattutto in vista dell’importante weekend per gli appassionati di Formula 1, in quanto coincide con la manifestazione sportiva Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna all’Autodromo di Imola”. L’afflusso di turisti e appassionati stimato è di oltre 200 mila persone, precisa il ministero, e lo sciopero dei treni avrebbe causato notevoli ripercussioni e problemi di ordine e sicurezza pubblica. Sulla base di queste motivazioni è scattato dunque il differimento dello sciopero ad altra data.
Di conseguenze tutte le informazioni riportate di seguito sugli orari dello sciopero sono da considerarsi obsolete.
SCIOPERO TRENITALIA 19 MAGGIO 2024
I convogli di Trenitalia si fermeranno dalle ore 3:00 di domenica 19 maggio alle ore 2:00 di lunedì 20 maggio 2024. Tuttavia i treni potranno subire cancellazioni o variazioni anche prima dell’inizio e dopo la conclusione dello sciopero. Ricordiamo comunque che in base alla normativa i treni che si trovano in viaggio a sciopero iniziato arrivano comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un’ora dall’inizio dell’astensione. Trascorso tale periodo, i treni possono fermarsi in stazioni precedenti la destinazione finale.
Clicca qui per scoprire i treni nazionali garantiti in caso di sciopero nei giorni feriali e festivi.
Per quanto riguarda invece i treni regionali, poiché lo sciopero cade prevalentemente di domenica NON sono previste fasce di garanzia. Il numero di corse cancellate dipenderà pertanto dal livello di adesione allo sciopero del personale di Trenitalia.
I viaggiatori, che intendono rinunciare al viaggio, possono chiedere il rimborso fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce; e fino alle ore 0:00 del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni regionali. In alternativa possono riprogrammare il viaggio, a condizioni di trasporto simili, non appena possibile, secondo disponibilità dei posti.
SCIOPERO ITALO 19 MAGGIO 2024
In vista della proclamazione di sciopero previsto dalle 3:00 del 19 maggio 2024 alle 2:00 del 20 maggio 2024, al fine di diminuire i disagi causati ai viaggiatori di Italo, l’azienda ha pubblicato la lista dei treni garantiti. Ulteriori informazioni si possono richiedere al numero gratuito 060708.
SCIOPERO TRENORD 19 MAGGIO 2024
A rischio nel week-end anche il servizio ferroviario gestito da Trenord in Lombardia e nelle regioni limitrofe, sempre dalle 3:00 di domenica alle 2:00 di lunedì. Trattandosi di una giornata festiva, non ci saranno fasce di garanzia. Di conseguenza tutti i treni potrebbero potenzialmente subire cancellazioni.
Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale da e per Malpensa, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express (da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1) e tra Stabio e Malpensa Aeroporto per il collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto – Stabio.