
I Punto Blu Autostrade non esistono più dal 1° gennaio 2024: scopriamo i servizi che li hanno sostituiti e cosa si può fare
I Punto Blu Autostrade non sono più attivi dal 1° gennaio 2024: da questa data è possibile recarsi nei Telepass Point, Telepass Store e Centro Servizi Telepass, i nuovi punti dedicati all’attivazione delle offerte e all’assistenza del servizio Telepass. Oppure accedere a Muovy, il nuovo hub di servizi di Autostrade per l’Italia dedicato alla clientela, che ha sostituito il Punto Blu Online.
Aggiornamento del 30 aprile 2024 con tutte le informazioni sui servizi nati in sostituzione dei Punto Blu di Autostrade.
COSA SI POTEVA FARE IN UN PUNTO BLU
Fino al 2023 il Punto Blu è stato l’ufficio più noto agli automobilisti per sbrigare diversi tipi di pratiche inerenti al pedaggio autostradale. Una delle pratiche sicuramente più note, anche a chi non è avvezzo ai pagamenti elettronici al casello, era il mancato pagamento del pedaggio. Ma presso i Punto Blu si potevano fare tante altre cose: ad esempio acquistare una Viacard o ritirare i dispositivi associati per i clienti Business, chiedere informazioni e ricevere assistenza riguardo ai sistemi di pagamento del pedaggio, risolvere un mancato pagamento autostrade o contestarlo, oppure formalizzare una denuncia su fatti accaduti al casello o alle casse automatiche, sempre inerenti al pagamento del pedaggio.
Ricordiamo che già dal 1° giugno 2022, presso i punti assistenza di Autostrade per l’Italia, non era più possibile ricevere assistenza per i prodotti e i servizi Telepass.
ADDIO PUNTO BLU: ORA C’È MUOVY
Come detto, dall’1/1/2024 i Punto Blu sono stati rimpiazzati da Muovy, l’hub di servizi di Autostrade per l’Italia dedicati alla clientela, disponibile su tre diversi canali:
- sul web nell’apposita sezione del sito autostrade.it;
- sull’app Muovy per dispositivi Android e iOs;
- chiamando il numero unico 803.111.
Muovy si può usare per richiedere o gestire gratuitamente i seguenti servizi:
- servizi alla clientela (rapporti di mancato pagamento del pedaggio, fatturazione pedaggi, richieste di rimborso pedaggio, viacard prepagata, ricevuta pedaggio sostitutiva);
- cashback del pedaggio (rimborso del pedaggio per ritardi dovuti a cantieri sulla rete ASPI);
- info viabilità (notizie di traffico, percorsi, pedaggi, ecc.).
COME GESTIRE I SERVIZI TELEPASS AL POSTO DEI PUNTO BLU
I Telepass Point, Telepass Store e Centro Servizi Telepass hanno definitivamente sostituito i Punto Blu per quanto riguarda l’attivazione delle offerte Telepass e la relativa assistenza.
I Telepass Point presso Eni Live Station sono dei luoghi completamente dedicati alla mobilità e alle persone in cui è possibile diventare cliente Telepass o sostituire il dispositivo in oltre 500 punti in tutta Italia. Nello specifico nei Telepass Point si può diventare cliente attivando l’offerta Telepass Base con documento d’identità, codice fiscale e modalità di pagamento a scelta tra IBAN e carta di debito o credito. Coloro che sono già clienti Telepass possono ritirare il dispositivo ordinato online o sull’app, attivare l’assistenza stradale, richiedere un secondo dispositivo, sostituire il vecchio dispositivo con uno nuovo, richiedere il dispositivo per viaggiare in Europa, cambiare la targa associata al dispositivo e restituire il dispositivo per chiudere il contratto. Maggiori informazioni qui.
I Telepass Store di Milano e Torino permettono di diventare clienti Telepass oppure di cambiare l’offerta, passando per esempio da Base a Plus. Maggiori informazioni qui.
- Telepass Store Milano
Via Larga 9/11
Orari di apertura:
Dal lunedì al venerdì 8:00 / 19:30
Sabato 8:30 – 12:30 / 13:30 – 17:30
Chiuso domenica, festivi, 24 e 31 dicembre. - Telepass Store Torino
Corso Vittorio Emanuele II 74/A
Orari di apertura:
Dal lunedì al venerdì 8:00 / 19:30
Sabato 8:30 – 12:30 / 13:30 – 17:30
Chiuso domenica, festivi, 24 e 31 dicembre.
I Centri Servizi Telepass sono punti vendita ufficiali sparsi in tutta Italia (specialmente al centro-nord) che consentono di diventare clienti, attivando offerte e servizi, o ricevere assistenza. Tra le altre cose nei centri servizi si può aderire allo sconto per le moto in autostrada. Maggiori informazioni qui.