Natale in auto: come evitare lo stress del traffico durante le feste

Natale in auto: come evitare lo stress del traffico durante le feste

Passare il Natale in auto anziché a casa per le feste: scopriamo come evitare lo stress del traffico da lavoro o da regali last minute

 

Passare il Natale in auto anziché a casa per le feste: scopriamo come evitare lo stress del traffico da lavoro o da regali last minute

di 
18 Dicembre 2024 - 10:00

C’è chi il Natale è costretto a passarlo in auto per lavoro e chi invece deve fare i conti con il traffico per andare a trovare amici e familiari o per i regali dell’ultimo minuto. Storicamente in Italia lo stress e il Natale formano un binomio che però non riguarda solo le nostre abitudini, ma vale in quasi tutti i Paesi europei. Scopriamo, quindi, come fare per evitare i rischi più frequenti di stress a Natale, dovuti soprattutto all’uso dell’auto e al traffico nelle feste natalizie.

Aggiornamento del 18 dicembre 2024 con nuovi consigli per evitare lo stress del traffico durante le festività natalizie.

RINUNCIARE ALL’AUTO O AL NATALE?

Una recente indagine condotta da Nissan ha rilevato che il Natale e tutto ciò che deriva dall’uso dell’auto e dei regali stressa il 59% degli italiani.  Al punto che, per evitarsi lo stress del carico bagagli e pacchi in auto, il 16% sarebbe anche disposto a rinunciare al giorno più festeggiato in tutto il mondo cristiano. Per capire come evitare lo stress in auto a Natale, bisogna risalire alle cause che rischiano di rovinare le vacanze natalizie, tra amici, cene, famiglia e weekend fuori casa. La corsa ai regali non è l’unico motivo che crea traffico durante le feste natalizie, ovviamente. Il 62% degli italiani percorre oltre 20 km per far visita a parenti e amici e oltre il 34% si sposta per incontrare almeno 10 persone durante le feste.

NATALE SENZA STRESS

Lo stress di caricare e scaricare di continuo l’auto durante le feste natalizie si può ovviare acquistando i regali online: gli auguri però vanno scambiati di persona, se possibile, quindi metà della “fatica” è fatta. Il 59% degli intervistati ritiene stressante caricare l’auto con i bagagli della vacanza e i regali. Però solo il 18% fa le prove per caricare l’auto al meglio e cerca consigli per massimizzare lo spazio. A proposito, ecco i consigli per caricare le valigie in sicurezza.

EVITARE LO STRESS DEI PACCHI A NATALE

Per evitare lo stress natalizio dovuto al carico e scarico del bagagliaio basta organizzarsi con lo spazio a disposizione, sia se si tratta di regali sia se si tratta di valigie per le vacanze natalizie o persino del trasporto dell’albero di Natale. Ecco alcuni consigli che possono aiutarvi a gestire al meglio il bagagliaio:

  • fare delle prove di carico;
  • verificare le dimensioni del bagagliaio per evitare di ostacolare la visuale dallo specchietto retrovisore interno;
  • ottimizzare lo spazio in valigia compattando gli strati di vestiti e mettendo le scarpe insieme alle calze e agli articoli da toeletta;
  • in caso di più spostamenti, preparare una valigia a parte per ogni destinazione;
  • tastare con le dita per individuare e sfruttare spazi nascosti nella valigia;
  • caricare i bagagli in ordine di priorità.

EVITARE LO STRESS DEL TRAFFICO A NATALE

Evitare lo stress del traffico a Natale invece richiede qualche valutazione in più se si usa l’auto in città o fuori città. Per gli spostamenti a lungo raggio a Natale 2024, è sempre meglio informarsi in anticipo sulle previsioni del traffico. Se invece l’uso dell’auto è limitato agli spostamenti casa-lavoro, casa-negozi o verso parenti, l’ideale è parcheggiare fuori dalle zone congestionate e raggiungere il centro a piedi o con mezzi alternativi. Preferire le ore mattutine o nella pausa pranzo per fare gli ultimi regali di Natale: i centri commerciali nel periodo natalizio sono affollati nelle ore serali e la domenica. Pianificare alcuni giorni prima di Natale gli incontri con amici e parenti, anziché fare tutto all’ultimo minuto, può essere la soluzione comune contro lo stress delle feste di Natale.

Commenta con la tua opinione

X