Mazda 2 (2021): la più ecologica nei test Green NCAP La Mazda 2 supera l’ibrido benzina della Ford Puma e la DS3 diesel nei test di efficienza e consumi reali Green NCAP

Mazda 2 (2021): la più ecologica nei test Green NCAP

La Mazda 2 supera l’ibrido benzina della Ford Puma e la DS3 diesel nei test di efficienza e consumi reali Green NCAP

1 Ottobre 2021 - 12:10

Il report Green NCAP ha rivelato i risultati dei consumi auto reali e le emissioni di DS 3 Crossback diesel, Ford Puma mild hybrid benzina e Mazda 2. La Ford Puma ibrida in vantaggio sulla DS3 a gasolio, deve cedere il primo gradino del podio al motore Skyactiv-G della Mazda 2. Secondo gli esperti Green NCAP la piccola giapponese avrebbe potuto anche fare meglio. Ecco i dettagli del test e i risultati su emissioni e consumi reali.

CONSUMI AUTO REALI ED EMISSIONI NEI TEST GREEN NCAP   

Come vengono assegnate le stelle Green NCAP nei test di emissioni e consumi auto reali. Le prove del consorzio si basano su protocolli approvati nell’ambito del progetto europeo GVI – Green Vehicle Index. Per stabilire quali sono le auto più ecologiche nei test vengono misurate:

– Emissioni nocive (Clean Air Index);

– Efficienza energetica (Energy Efficency Index);

– Emissioni dei gas serra climalteranti (Greenhouse Gas Index);

Il protocollo Green NCAP attuale valuta le emissioni “Tank to Wheel” quindi solo le emissioni reali alla guida. In futuro invece il protocollo sarà modificato con un approccio globale “Well to Wheel”, considerando anche le emissioni indirette, come quelle dalla produzione dell’energia elettrica. Il punteggio sarà comunque riferito sempre all’utilizzo delle auto in prova.

MAZDA 2, FORD PUMA E DS3: QUANTO CONSUMANO?

I test Green NCAP pubblicati nell’autunno del 2021 mostrano come l’impatto delle emissioni a base di azoto possono comportaredelle penalità a prescindere dall’alimentazione. Ma anche il reale impatto delle auto mild hybrid su emissioni e consumi reali. Ecco di seguito il commento dell’ente, per ogni modello dal gradino più basso del podio.

DS 3 Crossback in coda dopo la Ford Puma, penalizzata al controllo delle emissioni di ammoniaca e NOx al centro delle valutazioni Green NCAP. Il filtro antiparticolato del motore turbodiesel da 1,5 litri funziona bene, con emissioni di particolato regolari in tutti i test.

– La Ford Puma con motore a benzina a iniezione diretta da 1.0 litri e tecnologia mild hybrid, ottiene un buon punteggio per l’efficienza energetica e le emissioni di gas serra. Le emissioni di ammoniaca (NH3) che non sono ancora regolamentate fanno scendere il punteggio nel Clean Air Index di mezza stella.

– La Mazda 2 con motore benzina Skyactiv-G 1,5 litri è avvantaggiata dalla leggerezza che la porta in testa nella prova di efficienza energetica (6,9/10). Il controllo delle emissioni inquinanti è buono, nonostante non sia previsto un filtro antiparticolato per benzina (GPF). Nella prova infatti la Mazda 2 è penalizzata dalla quantità di particolato emesso.

I COMMENTI GREEN NCAP SUI TEST MAZDA 2, FORD PUMA E DS3

“Questi test dimostrano che le moderne auto con motore a combustione possono funzionare bene”, afferma Aleksandar Damyanov, di Green NCAP. Tuttavia, “le emissioni di ammoniaca devono essere considerate meglio per ricevere una valutazione più elevata. I filtri antiparticolato fanno un ottimo lavoro nel controllo delle particelle molto fini e la MAZDA 2 avrebbe funzionato ancora meglio se ne fosse stata dotata”.

Sicurauto Whatsapp Channel
Resta sempre aggiornato su tutte le novità automotive e aftermarket

Iscriviti gratis al nostro canale whatsapp cliccando qui o inquadrando il QR Code

Commenta con la tua opinione

X