Le bici riducono più traffico e smog delle auto elettriche?

Uno studio olandese rivela che le bici sono più efficaci delle auto a basse emissioni contro traffico e smog: potrebbero ridurre milioni di ore di attesa
Bici o auto elettrica? La scelta green si fa scomoda quando si tratta di sposare l’eco-mobilità in favore degli spostamenti urbani più confortevoli. Se auto elettriche hanno già emissioni approssimabili a zero, occupano sempre lo spazio di un’auto. Così uno studio ha rivelato quanto le bici possono migliorare la vita in città rispetto alle auto, in particolare elettriche se si pensa alla crociata della Commissione che sta spingendo l’elettrificazione. L’Olanda, che in fatto di biciclette è la Norvegia delle auto a batterie, detiene il primato di più ore di traffico in meno proprio grazie alle due ruote a pedali.
PASSARE ALLE BICI RIDUCE ANCHE IL RUMORE E MIGLIORA IL TPL
Nel 2006 la città di Copenhagen è stata trasformata totalmente con piste ciclabili e percorsi pedonali sono stati ampliati, corsie dedicate per gli autobus. I limiti di velocità sono stati abbassati da 50 a 40 km/h, vedi qui come cambia la sicurezza di un pedone investito. Il traffico automobilistico è diminuito del 45% in città e il tempo di viaggio degli autobus è sceso del 10%, i livelli di rumore sono diminuiti del 50% e il livello il numero di ciclisti è aumentato del 10%. Sono i numeri dello studio realizzato da una società olandese di consulenza. Il numero degli incidenti stradali a Copenhagen è diminuito del 45% in 33 mesi.
IN OLANDA IL POTENZIALE MAGGIORE PER LE BICI
Lo studio realizzato dalla società olandese Goudappel Coffeng ha utilizzato la modellazione del traffico e concluso che costruendo 675 km aggiuntivi di autostrade ciclabili farebbero diminuire il tempo passato in strada nei Paesi Bassi di 3,8 milioni di ore per anno. Altre 9,4 milioni di ore di attesa nel traffico auto si potrebbero tagliare con l’uso di biciclette elettriche. Il numero di bici è aumentato al punto che ad Amsterdam, ad esempio, saranno eliminati i parcheggi auto entro il 2025.
BILANCIO COSTI-BENEFICI DELL’AUTOSTRADA CICLABILE IN GERMANIA
A una conclusione simile arrivano le previsioni valutando la domanda di traffico nella regione della Ruhr (Germania) dove la RS1. L’autostrada ciclabile può ridurre fino a 50.000 spostamenti in auto ogni giorno dalle strade della regione. La Ruhr Cycle Highway è ancora in costruzione ma lo studio riporta l’attenzione delle autorità europee sul vantaggio di investire in infrastrutture ciclabili. Secondo lo studio l’autostrada ciclabile lunga 101 km attirerà nuovi ciclisti per un costo totale stimato in 180 milioni di euro (circa 1,8 milioni di euro/km), meno di quanto costi un progetto stradale in media di 8,24 milioni di euro/km in Germania.