La nuova Skoda Superb svelata in anteprima in un bozzetto Skoda svela come sarà la nuova Superb che oltre al nuovo logo arriva in Italia anche con nuove soluzioni tecniche

La nuova Skoda Superb svelata in anteprima in un bozzetto

Skoda svela come sarà la nuova Superb che oltre al nuovo logo arriva in Italia anche con nuove soluzioni tecniche

8 Maggio 2019 - 04:05

Si avvicina il debutto sul mercato per il restyling della Skoda Superb. L’ammiraglia Skoda è pronta all’esordio previsto a fine maggio. Per arrivare pronti a quella data Skoda ha diffuso un teaser ufficiale che mostra la vettura. Come è normale aspettarsi da un restyling le novità saranno soprattutto tecnologiche piuttosto che di design. Nei mesi scorsi la nuova Skoda Superb è stata fotografata in fase di test coperta da importanti camuffamenti che riguardavano anteriore e retrotreno. Nel dettaglio ci si aspetta nuovi proiettori full LED al posto degli attuali xenon. A livello estetico probabili ritocchi ai paraurti e il lettering Skoda sul bagagliaio posteriore al posto del logo. A bordo la Superb dovrebbe allinearsi al resto della gamma con le ultime tecnologie della casa boema.

AMMIRAGLIA CHE CAMBIA

Skoda svela il primo bozzetto ufficiale della rinnovata Superb. L’ammiraglia Skoda è da sempre un modello di punta della gamma diventata nel tempo una vera e propria vetrina. La nuova Superb sarà svelata a fine maggio in occasione del Campionato del Mondo di Hockey su ghiaccio IIHF che si svolgerà a Bratislava. Per il restyling di metà carriera la Superb sfoggerà un frontale rivisto con nuovi gruppi ottici e fendinebbia. Ci si aspetta anche una calandra più ampia per enfatizzare la larghezza della vettura. Nel posteriore ci sarà il lettering Skoda al posto del tradizionale logo del del brand. Si tratta di una soluzione che abbiamo già visto sugli ultimi modelli Scala e Kamiq. Insomma ci si aspetta piccoli ritocchi estetici per l’ammiraglia Skoda la cui storia risale ai lontani anni ’30. La Superb farà sicuramente il pieno di tecnologia.

I DETTAGLI

Come visto sul resto della gamma sulla Superb ci sarà posto per sistemi come il cruise control adattativo, il Blind Spot Monitor e il sistema di frenata anticollisione multipla. Sicuramente non mancherà il sistema di riconoscimento della stanchezza e il Rear Traffic Alert che avverte della presenza di un veicolo in uscita da un parcheggio. Importante upgrade anche per i fari anteriori che saranno full LED. Saranno quindi sostituiti gli attuali anabbaglianti e abbaglianti xenon al fine di garantire una migliore visibilità. Sotto il punto di vista tecnico Skoda ha annunciato novità non fornendo dettagli. Possiamo aspettarci l’arrivo di una versione elettrificata con il nuovo mild-hybrid adottato dalla Volkswagen Passat GTE restyling. Un passaggio importante per Skoda che metterà nel listino la prima vettura elettrificata.

UN PILASTRO DELLA GAMMA

Skoda Superb è da sempre portabandiera indiscussa del marchio. La storia del nome Superb risale al 1934. In quell’anno usciva dalla storica sede di Mladá Boleslav la prima ammiraglia. Nel 1947, la produzione del modello fu spostata a Kvasiny, dove prosegue tutt’ora. Il nome Superb è stato recuperato nel 2001 quando Skoda ha lanciato la sua prima ammiraglia dell’era moderna. Da allora si sono succedute due generazioni fino all’attuale terza. Oggi la Skoda Superb è un modello di successo sui mercati internazionali sia tra i privati sia tra le flotte aziendali. Nell’aprile del 2017 il modello ha raggiunto il traguardo del milione di esemplari prodotti. Non quindi un caso se Volkswagen starebbe pensando di produrre la Passat sulle stesse linee che realizzano la Skoda Superb.

Commenta con la tua opinione

X