Guidare con vento forte: consigli e precauzioni in autostrada

Guidare con vento forte: consigli e precauzioni in autostrada Guidare con il vento forte in autostrada può essere molto rischioso. Ecco le situazioni in cui bisogna sapere cosa fare

Guidare con vento forte: consigli e precauzioni in autostrada

Guidare con il vento forte in autostrada può essere molto rischioso. Ecco le situazioni in cui bisogna sapere cosa fare, i consigli e le precauzioni con il maltempo

10 Febbraio 2020 - 01:02

Guidare con vento forte in autostrada è sconsigliato per alcuni veicoli, soprattutto telonati o mezzi lunghi che più esposti al rischio di sbandare per le raffiche di vento. Cosa bisogna fare in caso di guida con vento in autostrada? Ecco gli errori più frequenti e i consigli per evitarli quando una tempesta di pioggia e vento vi sorprende alla guida in autostrada o anche su una semplice strada urbana.

GUIDARE CON IL VENTO, QUANDO DIVENTA PERICOLOSO

Guidare con il maltempo o durante una pioggia intensa è sempre sconsigliato. Restare a casa soprattutto se le previsioni danno una tempesta in arrivo è la precazione migliore per evitare incidenti e salvarsi la vita. Molti però per lavoro o motivi di salute (approvvigionamento medicine o cure indispensabili) non possono evitare di usare l’auto con il vento. In tutti questi casi o quando il vento improvviso vi sorprende alla guida, la regola principe è adottare uno stile di guida difensiva. Lo ricordano gli esperti dell’ADAC (l’Automobile Club Tedesco) che ci aiutano a fare chiarezza sulle precauzioni da adottare nella guida con vento forte in autostrada. Non sottovalutare il pericolo del vento. Quando le previsioni del vento annunciano raffiche di vento forza 10 o superiori, guidare l’auto in mezzo a una tempesta comporta seri pericoli. Guidare l’auto con vento forte ma meno intenso richiede attenzione dalle raffiche di forza 5 in su.

GUIDARE UN VEICOLO ALTO IN CASO DI TEMPESTA, COSA NON FARE

L’altezza del veicolo diventa molto importante in funzione della forza del vento, di conseguenza anche la velocità va adeguata alla tipologia di veicolo. La regola più importante è ridurre la velocità. Se una raffica di vento colpisce l’auto, è molto più facile reagire e controsterzare a basse velocità. Spesso i tabelloni luminosi prima di entrare in autostrada avvertono i conducenti di veicoli telonati o furgoni del forte vento. Ricordate che tutto ciò che si trova sul tetto (box bagagli, portapacchi con oggetti voluminosi, ecc.) aumenterà notevolmente la spinta laterale del vento. Meglio smontare tutto ciò che non vi serve e lasciarlo a casa.

LE SITUAZIONI PIU’ RISCHIOSE DURANTE LA GUIDA CON PIOGGIA E VENTO

Durante un sorpasso, si commette spesso il rischio di eccedere nella velocità, dimenticando l’importanza della regola precedente. I rischi maggiori di guidare l’auto con vento forte in autostrada si corrono durante un sorpasso, in galleria e sui viadotti. Se si sta superando un veicolo di dimensioni più grandi bisogna prestare attenzione a un possibile improvviso cambio di traiettoria che potrebbe spingerlo nella vostra corsia. Lo stesso può capitare all’auto nella fase finale di un sorpasso o all’uscita da una galleria, quando la superficie laterale può essere investita da una raffica. Meglio tenere il volante ben saldo con entrambe le mani e non farsi sorprendere da una possibile sbandata.

GUIDARE L’AUTO CON IL VENTO EVITANDO PEDONI E CICLISTI  

Guidare con forte vento può essere pericoloso anche in città o su strade extraurbane. Per limitare i rischi bisognerebbe pianificare al meglio il percorso evitando le strade con alberi molto alti. Ricordiamo poi che la sicurezza degli altri utenti può dipendere anche da noi: osservare la posizione di pedoni e ciclisti nei dintorni può prevenire situazioni di estremo pericolo se il vento dovesse sbalzarli o farli cadere proprio nella traiettoria dell’auto.

Commenta con la tua opinione

X