Emissioni auto: oltre 1 italiano su 2 non conosce quelle del proprio veicolo

Emissioni auto: oltre 1 italiano su 2 non conosce quelle del proprio veicolo Gli italiani interessati alle auto ibride sono il doppio dei conservatori

Emissioni auto: oltre 1 italiano su 2 non conosce quelle del proprio veicolo

Gli italiani interessati alle auto ibride sono il doppio dei conservatori, ma ben pochi sanno quali sono le emissioni auto del veicolo che stanno guidando

12 Marzo 2021 - 09:03

Comprare un’auto nuova con gli ecoincentivi in Italia, è una scelta dettata ancora pesantemente dal vantaggio economico, più che ambientale. E’ quanto emerge dall’indagine di un’associazione dei consumatori europea su quanto sanno gli automobilisti della propria auto. Al 43% degli italiani non importa nulla dell’ecologia di un’auto nuova, ma non solo: oltre il 50% non sa quali sono le emissioni auto del veicolo che guida. Ecco tutti i dettagli dell’indagine che mostra anche la propensione degli italiani per auto ibride ed elettriche.

L’ECOLOGIA DELLE AUTO NUOVE NON SEMBRA UNA PRIORITA’

L’inchiesta condotta da Euroconsumer, di cui riporta i dati Altroconusmo, è stata svolta nell’ambito del progetto Mile 21 per il controllo delle emissioni auto. Hanno partecipato anche le associazioni di consumatori in Spagna (Ocu), Portogallo (Deco Proteste), Belgio (Test-Achats), Germania (SW) e Francia (UFC). Coinvolgendo circa 9.000 cittadini europei, l’indagine ha fatto emergere quanto sono informati gli automobilisti sulle emissioni auto del veicolo che posseggono e quali sono le intenzioni sull’acquisto di un’auto nuova più ecologica. Tra i 2200 italiani, campione rappresentativo per la nostra popolazione, solo il 33% di chi ha già comprato l’auto nuova ha dato un peso alle emissioni auto del modello. Per 1 su 4 l’ecologia dell’auto nuova è stata marginale e il 43% non l’ha proprio considerata.

EMISSIONI AUTO: ITALIANI POCO INFORMATI

Se dalle nostre interviste è emerso che gli italiani non sono molto preparati sulla manutenzione, l’indagine mostra che sanno poco anche sulle emissioni della propria auto. “Il 54% degli italiani non ha idea delle emissioni nocive che produce usando l’auto”, scrive Altroconsumo. “Il 64% di coloro che dichiarano di conoscerle non sa rispondere in maniera plausibile a domande specifiche sulle emissioni di CO2 del proprio veicolo”. E quando si parla di auto nuove? Solo il 31% afferma che è intenzionato a comprare un’auto ibrida ed è interessante scoprire come il 40% non ne ha la più pallida idea, rispetto al 10% che sa quale auto comprerà. Un altro 40% del campione invece non ha alcuna intenzione di comprare un’altra auto in futuro. Clicca l’immagine sotto per vederla a tutta larghezza.

QUALE AUTO COMPRERANNO GLI ITALIANI?

Il 31% degli italiani afferma di voler comprare un’auto ibrida e il 10% un’auto ibrida Plug-in. Gli automobilisti che continueranno a guidare auto tradizionali sono il 18% (benzina) e il 16% (diesel). L’acquisto dell’auto elettrica interessa solo il 9% degli italiani intervistati. Secondo l’indagine, il prezzo è l’aspetto più influente (per il 46% dei rispondenti), seguito dal brand dell’auto (12%) e poi dal design e l’estetica (9%). L’ecologia viene solo prima della sicurezza passiva, cioè i sistemi che intervengono in caso di collisione. Clicca l’immagine sotto per vederla a tutta larghezza.

Commenta con la tua opinione

X