Blocco traffico Roma 23 marzo 2025: orari e deroghe

Blocco traffico Roma 23 marzo 2025: orari e deroghe

Attenzione al blocco del traffico a Roma il 23 marzo 2025 per l'istituzione della quinta e ultima domenica ecologica: scopri gli orari e le deroghe

20 Marzo 2025 - 10:30

Il 23 marzo 2025 c’è il blocco del traffico a Roma per l’attuazione della quinta e ultima domenica ecologica prevista dal calendario della stagione invernale. L’iniziativa, com’è noto, prevede nell’intera Fascia Verde della Capitale il divieto totale di circolazione per il traffico privato durante gli orari di attivazione del blocco. Sono tuttavia contemplate numerose deroghe.

BLOCCO TRAFFICO ROMA 23 MARZO 2025 NELLA FASCIA VERDE

Il blocco del traffico a Roma del 23 marzo 2025 riguarda la circolazione nella cosiddetta Fascia Verde, ossia la zona a traffico limitato che comprende buona parte del territorio comunale all’interno del Grande Raccordo Anulare.

A beneficio dei residenti e soprattutto dei visitatori, al fine di evitare spiacevoli multe, il Comune di Roma ha messo a disposizione una mappa virtuale navigabile, raggiungibile a questo link, che permette di scoprire se ci si trova dentro o fuori la Fascia Verde. Per saperlo basta usare l’opzione ‘trova luogo o indirizzo’, in alto a destra della mappa, indicata da una lente di ingrandimento.

BLOCCO AUTO ROMA 23 MARZO 2025: ORARI DEL DIVIETO DI CIRCOLAZIONE

In occasione della domenica ecologica a Roma del 23 marzo 2025, il divieto totale di circolazione in Fascia Verde per il traffico privato (con deroghe, vedi paragrafo successivo) è previsto nei seguenti orari:

  • dalle 7:30 fino alle 12:30
  • dalle 16:30 fino alle 20:30.

Come detto, quella del 23 marzo è l’ultima domenica ecologica della stagione invernale 2024-2025. Per la successiva giornata di blocco del traffico dovremo quindi attendere il mese di novembre.

Polizia Roma Capitale

DOMENICA ECOLOGICA ROMA 23 MARZO 2025: DEROGHE AL DIVIETO DI CIRCOLAZIONE

Le deroghe al divieto di circolazione di domenica 23 marzo 2025 sono elencate in un’apposita ordinanza del Sindaco di Roma (scarica qui). In totale le deroghe sono 34, ecco le principali:

  • veicoli elettrici o ibridi;
  • veicoli alimentati a metano, a Gpl o Bi-Fuel benzina-Gpl o benzina-metano, anche trasformati, marcianti con alimentazione a Gpl o metano e da Euro 3 in su;
  • veicoli con motore a benzina Euro 6;
  • ciclomotori a 2 ruote con motore 4 tempi Euro 2 e successivi;
  • motocicli 4 tempi Euro 3 e successivi;
  • autoveicoli per il trasporto collettivo pubblico e privato;
  • taxi e NCC dotati di concessioni comunali;
  • autoveicoli adibiti a car sharing, car pooling e servizi Piano Spostamenti Casa Lavoro;
  • auto minute del contrassegno per persone con disabilità:
  • mezzi adibiti al trasporto di persone sottoposte a terapie indispensabili o trattamenti sanitari per malattie gravi.

23 MARZO 2025: GLI EVENTI A ROMA

L’attivazione della domenica ecologica con parziale blocco del traffico veicolare può rappresentare un’ottima occasione per scoprire meglio la città partecipando a uno degli eventi in programma a Roma (o anche a più di uno). Ecco qualche esempio:

  • Segreti e misteri del Ghetto ebraico – Passeggiata per i vicoli dell’antico rione, ripercorrendo una storia millenaria (ore 10:15);
  • Archeotrekking esperenziale al Parco degli Acquedotti – Visita esperenziale con storica e erborista (ore 10:45);
  • I luoghi de “Il Piacere”: così visse Roma Gabriele D’Annunzio – Caccia ai luoghi del capolavoro dannunziano (ore 15:00);
  • Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal – Passeggiata culturale nel quartiere del mistero (ore 15:15);
  • I Musei capitolini, il museo dei musei – Ingresso gratuito con MIC Card (ore 15:45);
  • La nascita di Roma spiegata ai bambini – Visita giocata per bambini da 5 a 10 anni, con partenza dall’Isola Tiberina (ore 16:00);
  • I Fori Imperiali illuminati – Passeggiata storica ripercorrendo le gesta del Primo Impero (ore 17:30).

Ricordiamo inoltre che sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33^ edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Qui la lista dei luoghi FAI a Roma e provincia.

Commenta con la tua opinione

X