Auto usate in calo: -2,3% con 266 mila passaggi Cala a maggio 2019 il mercato dell'auto usata in Italia -2

Auto usate in calo: -2,3% con 266 mila passaggi

Cala a maggio 2019 il mercato dell'auto usata in Italia -2,3% rispetto al 2018. Trend negativo per auto e moto che conferma la crisi del settore auto

5 Giugno 2019 - 06:06

Maggio negativo per il mercato delle auto usate. I numeri raccolti dall’Aci fotografano la situazione difficile del comparto auto che chiude il mese con un -2,3% rispetto al 2018. Sorprendono le auto diesel che perdono terreno nel nuovo ma si confermano forti tra le usate con un +1,4%. Insomma le incertezze che gravano sulle immatricolazioni non risparmiano le auto usate. I consumatori decidono di prendere tempo per valutare le loro prossime scelte. Una situazione che l’Aci fotografa anche rispetto ai passaggi di proprietà tra le moto che perdono, solo a maggio, il 15,3%. Male anche le radiazioni -0,9% per le autovetture e -3,4% per i motocicli. Diamo uno sguardo nel dettaglio ai numeri del rapporto Aci.

USATO AL PALO

La stagnazione del mercato dell’auto diventa sempre più preoccupante. Segnali molto negativi anche dal settore dell’usato. A maggio 2019, dopo mesi di crescita quasi ininterrotta, i passaggi di proprietà delle auto calano del 2,3% rispetto allo stesso mese del 2018. Il dato è netto, cioè depurato dalle minivolture i trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale. Numeri ancor più negativi in termini di media giornaliera (-6,8%), considerato anche che il mese di maggio ha avuto una giornata lavorativa in più. Secondo l’Aci per ogni 100 vetture nuove, a maggio ne sono state vendute 131 usate e 154 nei primi cinque mesi dell’anno. Sorprende la crescita dei passaggi di proprietà delle vetture diesel, con un aumento mensile dell’1,4%. Incremento di quasi due punti della loro quota sul totale che passa dal 49,5% di del 2018 al 51,4% di maggio 2019.

MALE ANCHE LE MOTO

I dati dell’ultimo bollettino mensile “Auto-Trend”, dell’Automobile Club d’Italia mettono a fuoco altri interessanti dettagli presi dal PRA. A maggio la tendenza a cedere vetture diesel usate è confermata dall’aumento delle minivolture di auto a gasolio (+1,4%). Calano invece i minipassaggi di quelle a benzina (-8,1%). Nonostante l’arrivo della bella stagione l’Aci conferma il decremento per i passaggi di proprietà delle moto. Queste, sempre al netto delle minivolture, hanno chiuso il mese di maggio con una variazione negativa del 15,3% rispetto al 2018. Molto negativa la variazione giornaliera che mette a segno un -19,1%. In generale nei primi cinque mesi dell’anno si è registrata una crescita del 2,2 % per le quattro ruote e dell’1,4% per tutti i veicoli. Le due ruote archiviano nel complesso un calo dello 0,2%.

NUMERI A CONFRONTO

Segno meno nel mese di maggio anche per le radiazioni. Queste ultime hanno registrato una variazione mensile negativa dello 0,9% per le autovetture con un -5,4% nella media giornaliera. L’Aci conferma che non va meglio per le moto in calo del 3,4% e -7,8% nella media giornaliera. Il tasso unitario di sostituzione nel settore auto a maggio è stato pari a 0,68. Questo significa che ogni 100 auto iscritte ne sono state radiate 68. Nei primi cinque mesi dell’anno il tasso di sostituzione si è attestato allo 0,77. Nel periodo gennaio-maggio 2019 le radiazioni hanno archiviato crescite dell’1,5% per le autovetture e dello 0,5% per tutti i veicoli. Dati positivi che contrastano con la decisa flessione sul fronte dei motocicli -10,4%. Insomma i dati Aci non smentiscono il trend negativo del mercato auto che, quanto alle auto nuove, ha perso a maggio l’1,2%.

Commenta con la tua opinione

X