Auto usate con danneggiamenti: Ferrari e Porsche in testa

Auto usate con danneggiamenti: Ferrari e Porsche in testa Ecco quali sono le auto usate soggette a più danneggiamenti e la classifica dei costi medi di riparazione: in testa supercar e non solo

Auto usate con danneggiamenti: Ferrari e Porsche in testa

Ecco quali sono le auto usate soggette a più danneggiamenti e la classifica dei costi medi di riparazione: in testa supercar e non solo

3 Ottobre 2022 - 12:10

Uno studio condotto da carVertical rivela che in media circolano il 52,4% di veicoli danneggiati a livello globale. Molte di queste auto vengono riparate prima di essere vendute e il nuovo acquirente potrebbe anche non sapere mai di un precedente incidente o di una riparazione eseguita, talvolta in economia. Ferrari e Porsche sono in testa alla classifica dei brand di auto usate più care da riparare. Pensate che 8 Ferrari usate su 10 nell’analisi basata sui report carVertical ha subito un danneggiamento. Ecco i dati in dettaglio e come scoprire se un’auto usata ha subito incidenti con un semplice controllo online.

L’INDAGINE SUI DATI DI 2 MILIONI DI AUTO USATE

L’indagine di carVertical ha scandagliato i problemi più frequenti delle auto usate circolanti, scoprendo dai dati relativi ai rapporti dei danni subiti da veicoli in Italia, che Ferrari è in testa sia per frequenza che per costo di riparazione stimato. Analizzando i dati di 2 milioni di veicoli è stato possibile stilare una classifica dei brand automobilistici più soggetti a danni attraverso la quota dei veicoli di un particolare produttore sottoposti a controlli. Con questo metodo sono stati individuati alcuni modelli che, più di altri, hanno subito nel tempo maggiori e più frequenti problemi. Il conteggio medio dei danni è stato invece calcolato dal rapporto tra il numero di veicoli danneggiati per brand e il numero di controlli storici. Per estrapolare il valore medio dei danneggiamenti subiti dalle auto, la ricerca ha analizzato 2 miliardi di euro di danni.

RISCHIO DANNEGGIAMENTI: FERRARI, SUBARU E PORSCHE LE AUTO PIU’ ESPOSTE

I veicoli che devono ricorrere maggiormente alle riparazioni sono anche i più costosi. Nel diagramma sotto infatti si trovano brand di auto sportive e di lusso:

–  Ferrari (82.6%);

– Subaru (66.7%);

– Porsche (62.1%).

I veicoli esposti a una minore frequenza di danneggiamenti, secondo l’indagine, sono Toyota (6.0%), Opel (7.3%) e Alfa Romeo (7.8%). “I veicoli sportivi sono più inclini agli incidenti e gli acquirenti di questi modelli sono più propensi a indagare sulla loro storia”, afferma Matas Buzelis, responsabile della comunicazione di carVertical.

VERIFICA AUTO USATE INCIDENTATE ONLINE

Per evitare gli errori più frequenti nell’acquisto di un’auto usata basta seguire tutte le regole riportate nella guida all’acquisto dell’auto usata. Quelle fondamentali da cui partire sono:

– evitare l’acquisto di auto usate senza vederle da vicino;

– comprare un’auto con un chilometraggio troppo alto, ad esempio 300.000 chilometri. Ma non fidarti neppure di un chilometraggio qualsiasi non dimostrabile. Puoi controllare la storia di un’auto usata direttamente online e funziona, perché l’abbiamo già provato per voi. Basta inserire il numero di telaio (anche noto come “VIN”) o la targa dell’auto usata per capire se sarà un buon acquisto o un pessimo affare. Clicca il banner qui sotto e riceverai informazioni dettagliate su:

– storico chilometri percorsi dell’auto usata;

– esistenza di denunce di furto auto in Italia e all’estero;

– incidenti rilevanti in cui è stata coinvolta l’auto, i danni subiti e rimborsati al proprietario;

– utilizzo dell’auto come taxi o auto a noleggio;

Questo servizio online ti permette di conoscere praticamente tutto ciò che un venditore poco trasparente non ti direbbe mai dell’auto usata che vorresti comprare.

Se non vedi il banner, clicca qui per controllare i km dell’auto usata.

RIPARARE UNA FERRARI COSTA IN MEDIA SINO A 80 MILA EURO

Quanto costa riparare una supercar dopo un incidente? L’analisi di 30 brand automobilistici ha appurato anche che il valore medio dei danni è pari a 3574 €. In un altro approfondimento invece abbiamo confrontato i costi di manutenzione Ferrari e Lamborghini. I cinque brand che si trovano in cima alla classifica del valore medio dei danni, secondo l’analisi di carVertical, sono:

Ferrari, 79.618 €;

Maserati, 19.873 €;

Porsche, 14.462 €;

Nissan, 12.613€;

Jeep, 12.447€.

All’estremo opposto della classifica ci sono BMW (6129 €), Volkswagen (6753 €) e Toyota (4754 €). “Gli incidenti di supercar sono su un altro livello in termini di prezzo delle riparazioni”, spiega Buzelis. “Anche un leggero graffio può portare a costi da capogiro. E’ un po’ inusuale la posizione di alcuni marchi Premium che hanno valori di danno medi inferiori rispetto ai produttori di auto di classe economica”.

FREQUENZA INCIDENTI AUTO USATE PER BRAND

La ricerca condotta da carVertical mostra come le auto di alcune case siano più esposte ai danneggiamenti rispetto ad altre anche in brevi periodi di tempo. La Ferrari si ritrova in cima alla classifica (2,35 incidenti in media per età) seguita da Maserati (1,62) e Subaru (1,43). I modelli con meno probabilità risultato appartenere invece ai brand Opel, Peugeot e Jeep ognuno con un punteggio di 0,11. “Esiste una correlazione diretta tra le marche di auto danneggiate più popolari e il numero medio più alto di eventi di danni”, dichiara Buzelis. “Tuttavia, l’età media delle auto controllate sulla nostra piattaforma è di circa 9,5 anni in media e di circa 8,3 anni in Italia. È del tutto normale che alcuni veicoli vengano danneggiati due volte in questo periodo”.

Commenta con la tua opinione

X