Assicurazione furto auto: a Napoli costa fino al 280% in più

Un'indagine rivela quanto costa l'assicurazione furto e incendio in 11 città. Napoli la più cara, ma il premio raddoppia anche con la classe di merito

 
Assicurazione furto auto: a Napoli costa fino al 280% in più Un'indagine rivela quanto costa l'assicurazione furto e incendio in 11 città. Napoli la più cara

Un'indagine rivela quanto costa l'assicurazione furto e incendio in 11 città. Napoli la più cara, ma il premio raddoppia anche con la classe di merito

30 Ottobre 2018 - 11:10

Da quando la manovra fiscale 2019, assieme allo sconto delle multe fino a 1000 euro, ha messo in bozza il provvedimento che porterà il costo medio delle assicurazioni agli stessi livelli da nord a sud, è sempre più attuale la domanda ma quanto realmente si paga? Quanto le città influenzano i costi delle polizze di assicurazione RC? Un'indagine di un importante portale di preventivi online svela quanto costa la polizza furto e incendio in 11 città italiane. E se scoprire che Napoli è ancora una volta la maglia nera per convenienza, la differenza di prezzo maggiore spesso la fa anche la classe di merito. Ecco quanto paghereste per assicurare contro il furto e l'incendio un'auto non troppo ricercata dai ladri in Italia.

UNA WAGON DA 7 MILA EURO DA ASSICURARE Per sapere quanto si paga in media in Italia per la garanzia furto-incendio, l'indagine ha preso come profilo di riferimento un automobilista di 43 anni, in classe di merito 1 e poi in classe 10, che guida un'auto station wagon familiare del 2014 con valore attuale di mercato circa 7.000 euro, non l'auto che almeno i furti su commissione prediligono, guarda qui quali sono le auto preferite dai ladri. Poi l'indagine ha calcolato la migliore proposta su Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Torino e Venezia.

QUANTO COSTA FURTO E INCENDIO IN 1^ CLASSE La differenza di costo dell'assicurazione furto e incendio a Napoli è nella classifica la più cara di tutte (139 euro) e secondo la ricerca costa il 280% in più rispetto a Bologna, Cagliari e Venezia dove risulta la più economica (36 euro). “A determinare le differenze di prezzo sono diversi elementi; come il numero di furti d'auto registrati a livello territoriale e quello delle frodi alle compagnie”, spiega Diego Palano, responsabile assicurazioni di Facile.it. In effetti secondo il report 2017 della Polizia Stradale, il numero dei furti totali di auto, fuoristrada e furgoni, ha visto la Campania in testa (20.293 episodi), seguita da Lazio (18.690), Puglia (15.725), Lombardia (13.161) e Sicilia (12.488), tra le regioni che hanno subito un numero superiore a 6 mila furti.

IN 10^ CLASSE L'AUMENTO STACCA LE PIU' CONVENIENTI All'aumentare della classe di merito, il premio non aumenta proporzionalmente invece in tutte le città: a Napoli, lo stesso automobilista con classe di merito 10 anziché 1, pagherebbe per la sola garanzia furto-incendio quasi il 10% in più, come accadrebbe anche a Catania e Bari. A Roma, Milano e Cagliari, invece, la differenza di tariffa tra una prima e la decima classe di merito è molto più marcata: il proprietario meno virtuoso vedrebbe lievitare la tariffa per la sola garanzia accessoria di oltre il 25%. Torino, infine è la città dove emerge la differenza maggiore; nel capoluogo piemontese, un automobilista in decima classe pagherebbe addirittura il 47% in più rispetto ad uno in prima classe.

1 Commento

Paoblog
13:24, 30 Ottobre 2018

“il provvedimento porterà il costo medio delle assicurazioni agli stessi livelli da nord a sud”

Per cui, secondo logica, al Nord pagheremo al differenza e quindi si puniranno i virtuosi così come si puniscono i napoletani corretti perchè si fa prima che a far pagare quelli truffaldini..

X