Arriva il caldo: climatizzatore e malattie respiratorie, come evitarla

Con l'arrivo dell'estate i climatizzatori delle auto lavoreranno duramente, ma attenzione a non eccedere, a rischio la propria salute

 
Arriva il caldo: climatizzatore e malattie respiratorie, come evitarla Con l'arrivo dell'estate i climatizzatori delle auto lavoreranno duramente

Con l'arrivo dell'estate i climatizzatori delle auto lavoreranno duramente, ma attenzione a non eccedere, a rischio la propria salute

di 
1 Giugno 2018 - 12:06

Il caldo avanza e l'unico rimedio disponibile a bordo delle nostre auto è la cara vecchia aria condizionata. Un elemento necessario, non solo per rendere più confortevole il viaggio, ma anche più sicuro – sapevi che guidare con il caldo è come farlo da ubriachi? Leggi qui – ma è giusto dare delle indicazioni per evitare problemi alla propria salute. Ecco come funziona il condizionatore, insieme ad altri consigli utili per preparare il proprio impianto e non subire gli effetti negativi dell'aria condizionata a bordo delle nostre auto, prima che arrivi il grande caldo estivo.

IL PERIODO PERFETTO PER CONTROLLARE IL CLIMATIZZATORE Maggio, con i primi caldi, è il primo momento nel quale si sente il bisogno di accendere il clima e viaggiare con l'aria condizionata accesa a bordo, diventando quindi un ottimo momento per controllare e sistemare il proprio impianto di areazione, se vogliamo che, quando il clima diventerà ancora più caldo e torrido, lavori a pieno regime senza presentare problemi. Fare un check del proprio impianto richiede all'incirca un'ora di lavoro ma a tutto vantaggio della propria salute.

ALCUNI CONSIGLI PER EVITARE BRONCHITI E POLMONITI Come fare per evitare bronchiti e altre malattie delle vie respiratorie in un momento nel quale, gli sbalzi termici ed altre cause, potrebbero veramente causare qualche disagio? Prima cosa la temperatura ideale, che dovrebbe essere intorno ai 21/22 gradi e che, insieme alla deumidificazione, garantiscono le condizioni ideali per mettersi alla guida. Anche la distribuzione della ventilazione può favorire un migliore raffreddamento dell'aria senza però intaccare la salute. Non puntatelo solo sul viso o sul corpo, questo potrebbe causare contratture, congestioni e altri problemi di salute, soprattutto se si sale a bordo accaldati dopo essere stati diverse ore sotto al Sole o in giro. Attenzione allo stress termico, un qualcosa che si verifica quando si tiene l'auto sotto al sole per tante ore di fila. Di solito appena saliti a bordo si accende il climatizzatore alla massima potenza, ma ciò andrebbe a creare uno sbalzo termico importante causando mal di testa e mal di pancia. Bronchite, polmonite e altri problemi legati alle vie respiratorie potrebbero rovinarvi l'estate per questo è utile essere sempre equilibrati. Siate graduali una volta saliti a bordo con la gestione delle temperature. 

ATTENZIONE AL FILTRO Nonostante tutto ci potrebbero essere altri rischi e cause di malattie respiratorie una volta accesa l'aria condizionata. Prima ancora di cominciare ad utilizzare il climatizzatore, vi consigliamo di andare da uno specialista, che controlli la tipologia di gas equipaggiato sulla vostra auto e ricarichi a dovere l'impianto. Ricaricare il refrigerante però non basterà a farvi passare dei piacevoli e freschi momenti nell'abitacolo. La manutenzione infatti passa per la sostituzione periodica del filtro anti-polline. Un nuovo filtro migliora la qualità dell'aria a bordo, e va sostituito almeno una volta l'anno – qui trovi alcuni rimedi contro i cattivi odori – evitando quindi di infettare o stressare le vie respiratorie. Sempre per evitare fastidiosi odori e problemi di salute, conviene sanificare i condotti di areazione. Questo perché il climatizzare, oltre a rinfrescare l'aria, la va anche a deumdificare andando a raccogliere l'umidità in una vaschetta. Questa condizione aumenta lo sviluppo di colonie di batteri, e per questo conviene sanificare i condotti – leggi qui il nostro approfondimento – il rischio? lo sviluppo di un batterio temibile come la legionella. La legionella è un batterio responsabile di alcune forme di polmonite con un forte indice di mortalità, questo tipo di batterio prospera in condizioni favorevoli, come una fonte di calore vicina e un'umidità sufficiente a vaporizzare l'aria. Tutti elementi presenti a bordo delle nostre auto nei periodi estivi. Altro consiglio è legato a come impostarlo per evitare che l'abitacolo sia troppo caldo o sia troppo freddo. Il caldo sta arrivando e con i nostri consigli saprete come gestirlo al meglio a bordo della vostra auto.

 

 

Commenta con la tua opinione

X