I crash test Asean NCAP: il protocollo nel Sud Est Asiatico

Asean NCAP ha iniziato le valutazioni di sicurezza solo nel 2013 ed è indietro rispetto a Europa e USA: ecco tutte le curiosità sui crash test in Asia
Operativo dal 2013 il protocollo di crash test Asean NCAP valuta la sicurezza offerta dalle auto ai clienti dell’area sud est asiatica. Il programma è stato sviluppato dall’Istituto malese per la sicurezza stradale MIROS in collaborazione con il consorzio Global NCAP. Il programma è anche supportato dalle associazioni degli automobilisti della Malesia (AAM), Filippine (AAP) e Singapore (AA Singapore). Ecco nel dettaglio le prove e le valutazione nei crash test Asean NCAP.
CRASH TEST ASEAN NCAP
Il crash test Asean NCAP cruciale per la valutazione della sicurezza è l’impatto frontale offset su barriera deformabile a 64 km/h. A bordo del veicolo sono sistemati due manichini da crash test Hybrid III 50percentile sui posti anteriori e due manichini serie P di 18 mesi e 3 anni negli appositi seggiolini sul sedile posteriore.
CRASH TEST ASEAN NCAP PROTEZIONE ADULTI
Nel crash test Asean NCAP le rilevazioni dei manichini adulti su testa, collo, torace, femori, ginocchia, tibie e caviglie sono elaborate su un punteggio di 16 punti massimi. Il punteggio può variare, considerando le situazioni reali possibili (persone di statura differente) con penalità a una regione del corpo oppure al risultato globale (struttura cedevole). Il rating è così suddiviso:
– 5 stelle: tra 14 a 16 punti;
– 4 stelle: tra 11 e 13,99 punti;
– 3 stelle: tra 8 e 10,99;
– 2 stelle: tra 5 e 7,99 punti;
– 1 stella: fra 2 e 4,99;
– 0 stelle sotto 1,99 punti.
CRASH TEST ASEAN NCAP PROTEZIONE BAMBINI
Per quanto riguarda la protezione dei bambini, nel crash test Asean NCAP il massimo punteggio disponibile è di 49 punti. 24 punti sono attribuiti alla protezione offerta ai manichini durante l’impatto frontale. La compatibilità del seggiolino utilizzato e la facilità d’installazione è valutata con 12 punti. Le avvertenze, la possibilità di disattivare l’airbag del passeggero e tutte le etichette di avviso sono valutate con 13 punti sul punteggio totale. La rappresentazione della valutazione globale è indicata tramite una percentuale nella targhetta di valutazione.
CRASH TEST ASEAN NCAP: TARGHETTA DI VALUTAZIONE
Ogni auto testata da nei crash test asiatici è contraddistinta da una targhetta di valutazione, dove sono espressi chiaramente tutti gli elementi principali per una chiara comprensione del livello di sicurezza dell’auto:
– Marca e modello;
– Numero di airbag dell’auto testata;
– Stelle riguardanti la protezione adulti;
– Percentuale della protezione bambini;
– Mese e anno della pubblicazione del crash test.