Incidenti frontali: in un’auto sicura il rischio di morte 12% più basso

Incidenti frontali: in un’auto sicura il rischio di morte 12% più basso

L’IIHS riporta i dati sugli effetti del crash test small overlap per i modelli di auto coinvolte in incidenti stradali frontali

2 Marzo 2023 - 11:12

Comprare un’auto sicura nei crash test ha indubbi risvolti sulla protezione degli occupanti in caso di incidente stradale. L’IIHS ha pubblicato i risultati di un’indagine che stima la probabilità di sopravvivenza dopo aver analizzato i dati degli incidenti reali con auto che hanno ottenuto una valutazione scarsa, mediocre, accettabile o buona nei crash test small overlap.

LA SICUREZZA PASSIVA DELLE AUTO E’ UN PILASTRO NEI CRASH TEST

Negli ultimi anni l’attenzione degli enti indipendenti, si è rivolta sempre più all’efficacia degli ADAS nella prevenzione degli incidenti contro pedoni, ciclisti e altre auto, diventati obbligatori in Europa dal 2022 sulle nuove omologazioni. Tuttavia la progettazione di una struttura in grado di ridurre il rischio di ferite o lesioni agli occupanti resta di primaria importanza. In tal senso l’Istituto per la sicurezza stradale IIHS ha istituito dal 2012 uno dei test frontali più severi: il crash test small overlap. Questo test è stato introdotto esclusivamente nei protocolli USA per la più ampia presenza di lunghe statali a doppio senso di marcia dove la probabilità di scontrarsi frontalmente con altri veicoli è molto alta.

CRASH TEST SMALL OVERLAP IIHS: COME VIENE ESEGUITO

Le nuove auto sottoposte alla valutazione IIHS, debbano superare una prova di impatto con:

  • velocità di impatto dell’auto contro una barriera fissa, 64 km/h;
  • 25% di sovrapposizione del veicolo, significa che l’energia d’urto interessa un quarto della sezione frontale dell’auto.

In base alle intrusioni del telaio nella zona di sopravvivenza degli occupanti viene attribuita una valutazione alle auto. Le intrusioni possono provocare lesioni invalidanti o mortali ma anche rallentare le operazioni di soccorso ed estrazione dei feriti. L’IIHS spiega che quando è stato introdotto il crash test small overlap solo il 10% circa dei veicoli testati ha ottenuto una valutazione buona e il 40% è stato valutato scarso. Dopo 10 anni invece ogni veicolo testato ottiene una buona valutazione sia nei test lato conducente che in quelli lato passeggero.

INDAGINE IIHS SUGLI INCIDENTI AUTO SOTTOPOSTE AL CRASH TEST SMALL OVERLAP

L’Istituto ha analizzato gli effetti dei miglioramenti sul parco circolante, considerando solo i modelli testati coinvolti negli incidenti frontali e dati rilevanti registrati in modo incompleto dalla Polizia. I ricercatori hanno stabilito che un conducente di un veicolo di “buona qualità” ha il 12% in meno di probabilità di essere ucciso in un incidente frontale rispetto a un conducente di uno di “scarsa qualità”. Mentre in media una valutazione “accettabile” è associata a un rischio di morte inferiore dell’11% e una valutazione “marginale” è associata a un rischio inferiore del 5% rispetto a una scarsa. Qui puoi vedere tutti i crash test IIHS, ma ricorda che alcuni modelli prodotti per il mercato USA potrebbero differire in base alle norme vigenti sull’omologazione delle auto.

Sicurauto Whatsapp Channel
Resta sempre aggiornato su tutte le novità automotive e aftermarket

Iscriviti gratis al nostro canale whatsapp cliccando qui o inquadrando il QR Code

Commenta con la tua opinione

X