

Crash test auto contro barriere: il 24 maggio si parlerà di guardrail e sicurezza
AISICO e Biomeccanica Forense mostreranno in vari crash test cosa succede quando un’auto si scontra con un guardrail. SicurAUTO.it seguirà l’evento in esclusiva per voi
La sicurezza delle auto in caso di incidente ha passi da gigante negli ultimi 20 anni, ma cosa succede quando un veicolo va a sbattere contro una barriera? Sarà argomento di analisi e discussione all’evento “Crash test di autoveicoli contro barriere stradali” del prossimo 24 maggio 2019. Una full immersion riservata a figure professionali di vari settori di cui SicurAUTO.it vi racconterà in esclusiva i dettagli su tutto ciò che c’è dietro un guard rail.
COSA SUCCEDE IN UN CRASH TEST REALE
Il convegno organizzato da AISICO e Biomeccanca Forense si terrà presso l’Aisico Test House & Lab di Pereto (AQ). L’evento al quale parteciperemo per raccontarvi tante curiosità sugli urti di autoveicoli contro barriere stradali con approfondimenti pratici e teorici. Il programma infatti prevede alcuni crash test, con analisi cinematica e biomeccanica dei dati ottenuti. Un lavoro che durante lo sviluppo di una nuova auto vede impegnati anche i Costruttori anche se in veri e propri crash test da laboratorio, come quello qui sotto.
LE NORME CHE REGOLANO I GUARD RAIL
Durante l’evento si discuterà anche della normativa vigente sulle barriere stradali; un argomento sempre caldo riportato in auge anche dal decreto salva motociclisti. L’evento si rivolge ad ingegneri, tecnici ricostruttori, periti industriali e assicurativi, avvocati, patrocinatori, liquidatori che possono aderire previa iscrizione all’evento.
GLI ESPERTI CHE INTERVERRANNO AL CONVEGNO
Tra i relatori del convegno ci sarà l’ing. Carola Elea Brandani – Tecnico settore crash-biomeccanica Centro Prove AISICO, che discuterà l’analisi dati cinematici e biomeccanici delle prove di crash. Interverranno anche Giuseppe Cantisani – Professore Associato nel settore “Strade Ferrovie e Aeroporti – Università di Roma”; Stefano Fraschetti – Responsabile Scientifico Centro ProveAISICO; PierluigiPerfetti – Ricostruttore cinematico e biomeccanico degli incidenti stradali; Alberto Sartori: Esperto nella ricostruzione cinematica degli incidenti stradali e nella biomeccanica delle lesioni. Restate collegati e saprete quanto sono realmente sicure quelle barriere di metallo che scorgete ogni giorno guidando in autostrada e fuori città.
Commenta per primo