Protezione Adulti
L'abitacolo della Volkswagen Passat mantiene la sua stabilità nel crash test frontale. Buona la protezione offerta a ginocchia e femori per entrambi gli occupanti anteriori, protezione valida anche per persone di corporatura differente dalla media. Nell'impatto laterale col carrello la vettura ottiene il massimo del punteggio, nel più severo crash test del palo il torace e l'addome sono stati protetti in maniera accettabile. Tutti gli occupanti ricevono un ottimo supporto dai sedili e dai poggiatesta in caso di tamponamento. Disponibile in opzione un sistema di frenata autonoma a bassa velocità.
Protezione Bambini
Massimo punteggio per il bambino di 18 mesi nei crash test. Il bambino di 3 anni subisce un carico di media entità sul collo nell'impatto frontale. L'airbag del passeggero è disattivabile e il suo stato di attivazione è ben indicato al pilota. Tutti i tipi di seggiolini per i quali è stata progettata la Passat sono stati installati tranquillamente nella verifica di compatibilità.
Protezione Pedoni
Ottima la protezione delle gambe offerta dal paraurti, solamente il centro del bordo del cofano protegge il bacino del pedone investito. Di buon livello la protezione della testa, ad eccezione delle estremità laterali di cofano e parabrezza, che sono troppo rigide.
Safety Assist
Di serie su tutte le Passat l'ESC e gli avvisatori per le cinture slacciate per tutti i posti a sedere. Optional ma presenti sulla maggioranza del venduto il limitatore di velocità e il dispositivo di frenata autonoma, che è stato testato per le alte velocità con esiti positivi. Optional anche il sistema di mantenimento della corsia di marcia.
Commenta con la tua opinione