Protezione Adulti
Buona la robustezza generale dell'abitacolo della Kia Soul. Da segnalare l'eccessiva pressione subita da parte del sottotelaio sulla pedaliera, che si deforma in maniera grave mettendo a rischio di lesioni i piedi del pilota. Massima la potezione offerta nel crash test laterale, nel severo test del palo la pressione sul torace è eccessiva. Le vetture con VIN antecedente a KNAJP816LF7778250 adottano un airbag laterale differente per forma e attivazione. Il nuovo modello testato da Euro NCAP sarà installato con una campagna di aggiornamento da parte di Kia. Buona la prevenzione dal colpo di frusta sui sedili anteriori, mediocre per i passeggeri posteriori.
Protezione Bambini
Ottima la valutazione per il bambino di 18 mesi. Nel crash test frontale il bambino di 3 anni subisce un carico alto sul torace e sul collo. L'airbag del passeggero è disattivabile, con chiara indicazione al pilota del suo stato di attivazione. Tutti i seggiolini della verifica sono stati installati senza problemi sulla Soul.
Protezione Pedoni
Decisamente buona la protezione offerta alle ginocchia. Inappropriata quella offerta al bacino da parte del bordo del cofano. La testa colpisce punti giudicati accettabile, solo la zona del montante del parabrezza è troppo rigida.
Safety Assist
Tutte le Kia Soul sono equipaggiate di ESC e avvisatori per le cinture. Optional ma presente sulla maggioranza del venduto il limitatore di velocità. Nessun sistema di frenata autonoma o di mantenimento della corsia di marcia è disponibile, nemmeno in opzione.
Commenta con la tua opinione