Crash Test Beetle (Maggiolone), Golf II e Golf IV

Crash Test  Beetle (Maggiolone), Golf II e Golf IV Guarda le immagini di Volkswagen Beetle 2014 - Crash test IIHS small overlap 2013. Tutte le foto su Volkswagen Beetle 2014 - Crash test IIHS small overlap 2013

I test sono stati condotti dall’ADAC. Per i crash test sono state usate le norme EuroNCAP attive in quel momento (il protocollo EuroNCAP è stato man mano aggiornato); Le auto protagoniste 1) Volkswagen Beetle – 19832) Volkswagen Golf II – 19843) Volkswagen Golf IV – 2003 I tipi di test effettuati sono – Frontale offset […]

di 
5 Aprile 2016 - 06:04

I test sono stati condotti dall’ADAC. Per i crash test sono state usate le norme EuroNCAP attive in quel momento (il protocollo EuroNCAP è stato man mano aggiornato);

Le auto protagoniste

1) Volkswagen Beetle – 1983
2) Volkswagen Golf II – 1984
3) Volkswagen Golf IV – 2003

I tipi di test effettuati sono

– Frontale offset a 64 km/h
– Laterale norme EU a 50 km/h
– Laterale contro un palo a 29 km/h (effettuato solo sulla Golf IV provvista di airbag a tendina, visto che per le altre sarebbe stato superfluo perchè senza airbag a tendina ci sarebbe stata la “morte” certa del manichino. Ecco quindi perchè acquistare gli aribag a tendina sempre!)
– Frenata da 100 km/h su superficie asciutta

I video

Video in formato real player: VW Beetle, VW Golf II, VW Golf IV

 

[Pag2-Punteggi e analisi tecnica-punteggi-e-analisi]

 
Frontale
Laterale
Totale
Frenata
Stelle

Beetle
3
13
16
55 metri

Golf II
2
9
11
47 metri

Golf IV
10
17
27
42 metri

La Golf IV ha totalizzato 27 punti con 4 stelle, la Beetle e la Golf II solamente 8 punti e una stellina.

Questa è la dimostrazione tangibile del progresso avutosi, nel campo della sicurezza passiva, grazie ai crash test indipendenti, che hanno preso piede appunto dagli anni 90, periodo di progettazione della Golf IV.

Analisi Tecnica

Scontro frontale: la Golf IV totalizza 10 punti, la Golf II ne fa 2 e il Beetle 3, la mancanza di una scocca adeguata, airbags, zone di impatto ammortizzate, e la grande deformazione non lascia sperare niente di buono. Il progresso si vede, eccome!

Scontro laterale: la Golf IV, inutile dirlo, fa 17/18. Stupisce la Beetle: 13 punti, in linea con le utilitarie di oggi!! Incredibile!! Merito della posizione sopraelevata dei sedili. La Golf II fa un cattivo 9/18. Le auto più vecchie non hanno i sidebag, e hanno delle strutture laterali molto più cedevoli.

Test del palo: la Golf “moderna” supera anche il test del palo con gli airbags a tendina di serie in Germania, da noi disponibili con sovrapprezzo.

Test della frenata: Un’auto dalla buona frenata non si allontana dai 40 metri… La Beetle allora? Fa da 100 a 0 in 55 metri… E la Golf II in 47… C’è da dire che entrambe non sono equipaggiate con ABS e di altre ingegnerie elettroniche. La Golf IV si ferma in 42 metri… basta… troppo progresso!! 🙂

Ma in fin dei conti questi trent’anni non sono passati invano…

Cellula di sicurezza, numerosi airbag, ABS, ESP e chi più ne ha, più ne metta. Più sicuri di cosi?

Ma se oggi guidiamo auto così sicure moltissimo lo dobbiamo ai vari consorzi, primo tra tutti l’EuroNCAP, che dai primi anni 90 hanno portato avanti una battaglia a suon di punti e stelle che hanno portato oggi le case costruttrici a costruire auto estremamente sicure. Ma come al solito tanta sicurezza non serve a nulla se chi siede al volante non guida con coscienza e allaccia le cinture di sicurezza! Pertanto prudenza e attenzione! Per migliorare la vostra guida vi consigliamo di leggere la sezione “Guida sicura”.

[Pag3-Immagini e Video-immagini-e-video]

Inserire video

Commenta con la tua opinione

X