Caroselli in auto, quando la festa si trasforma in tragedia

Come non dimenticare il carosello nazionale generalizzato di luglio 2006, e la tripletta di caroselli dei tifosi interisti quest’anno, oppure quelli di Lecce e Cesena che sbarcano in serie A. I centri storici, i lungomare si trasformano in sciami di auto e moto strombazzanti, bandiere ovunque, gente che festeggia, giustamente, ma pochissimi si rendono conto […]

Caroselli in auto, quando la festa si trasforma in tragedia Guarda le devastanti immagini del Crash Test tra un Camion e una colonna di Auto. Un tamponamento a catena incredibile.

Come non dimenticare il carosello nazionale generalizzato di luglio 2006, e la tripletta di caroselli dei tifosi interisti quest’anno, oppure quelli di Lecce e Cesena che sbarcano in serie A. I centri storici, i lungomare si trasformano in sciami di auto e moto strombazzanti, bandiere ovunque, gente che festeggia, giustamente, ma pochissimi si rendono conto […]

di 
5 Aprile 2016 - 06:04

Come non dimenticare il carosello nazionale generalizzato di luglio 2006, e la tripletta di caroselli dei tifosi interisti quest’anno, oppure quelli di Lecce e Cesena che sbarcano in serie A. I centri storici, i lungomare si trasformano in sciami di auto e moto strombazzanti, bandiere ovunque, gente che festeggia, giustamente, ma pochissimi si rendono conto di cosa potrebbe accadere in caso di un piccolo urto ad una velocità ridicola. Non si va a pensare in una serata di festa ciò che potrebbe accadere a stare fuori dal tettino dell’auto oppure seduti sul bordo della portiera, l’assicurazione tedesca Allianz invece ha voluto mostrarci i rischi.

Per lo scopo è stata predisposta un’auto “guidata” da una persona che utilizza correttamente le cinture e due tifosi scatenati: uno fuori dal tettino; l’altro seduto sul bordo del finestrino posteriore. Il crash test è stato simulato a soli 40km/h contro un muretto.

Se il pilota se la cava con un grosso spavento e la serata rovinata, chi siede sul finestrino subisce gravi danni ad addome e torace, e le conseguenze sempre variabili di una caduta da un metro d’altezza. Chi sta fuori dal tettino riceve uno schiacciamento del torace con conseguenze anche letali per gli organi interni.

Il video che segue vale molto di più di mille parole. Vi lascio solo con una raccomandazione: festeggiare la propria squadra è bello, ma facciamolo con intelligenza.
Personalmente qualche settimana fa ero in moto con casco, giubbotto e pantaloni con le protezioni, guanti, paraschiena e un bandierone bianconero legato alla Superman per festeggiare la mia squadra del cuore. Ma vedere bambini fuori dai finestrini, gente con i furgoni fuori dalla porta scorrevole aperta e le cabrio nemmeno ve le descrivo… beh mi ha fatto venire i bridivi.

Pertanto Forza Italia ma se vinciamo di nuovo ricordatevi di SicurAUTO.it 🙂

Attivate i sottotitoli e buona visione.

Questa è la trascrizione dei sottotitoli del video:

Le emozioni devono essere esternate… lacrime di felicità: il paese è in una situazione fuori dal comune ma chi festeggia in modo esagerato rischia una tragica fine della festa.

Gli esperti dell’Allianz hanno simulato i rischi in cui incorrono i tifosi in auto. Il crash test mostra quanto troppo spesso siano sottovalutati i rischi dello sporgersi al di fuori della vettura. 

Viene simulato uno scontro a 40 km/h. Già ad una bassa velocità il tamponamento può causare danni considerevoli. Perché il crash test porti dei risultati esatti ogni dettaglio deve essere controllato più volte. Sette telecamere immortalano il momento preciso in cui avvengono le ferite.

Senza saperlo questi tifosi rischiano di mettersi in serio pericolo.

Dr. Christoph Lauterwasser: “Come si può notare il conducente è ben protetto; è stato trattenuto dalla cintura di sicurezza e protetto dall’airbag e nonostante il forte impatto è rimasto nella sua posizione. Viceversa il manichino femmina che sedeva sul finestrino è stato scaraventato al di fuori della vettura e ha sbattuto nel montante cosa che può provocare ferite più gravi nella zona del bacino, ma anche del petto. Inoltre la caduta da circa 1 metro sull’asfalto duro può condurre a gravi ferite. La seconda tifosa è stata schiacciata in avanti: avrebbe riportato ferite al petto e nel peggiore dei casi agli organi interni: una posizione quindi pericolosa!”.

Schiacciamento di polmoni e cuore, traumi cranici: l’innocuo festeggiamento comporta conseguenze enormi.

Nonostante la felicità non bisognerebbe divenire superficiali, in modo che la favola del calcio non finisca nel peggiore dei modi.

Commenta con la tua opinione

X