TEXA archivia il check freni vecchia scuola, il controllo si fa con i laser
Ad Automechanika 2018 Texa ha presentato una tecnologia laser per il controllo rapido e preciso dell'usura di dischi freno e gomme in officina

Ad Automechanika 2018 Texa ha presentato una tecnologia laser per il controllo rapido e preciso dell'usura di dischi freno e gomme in officina
Non è sempre così facile stabilire con esattezza lo stato di conservazione di un materiale soggetto a usura come può essere un disco freno. Di solito, quando ci si reca in assistenza, il meccanico tende a valutarne il consumo in maniera piuttosto empirica, anche se abbastanza efficace, passandoci un dito per verificare la presenza di righe o lo spessore in base al bordo. TEXA invece ha presentato alla scorsa edizione di Automechanika 2018 un dispositivo che permette di comprendere in maniera più “scientifica” le condizioni di questo importante componente legato alla sicurezza di guida, la cui efficacia viene controllata periodicamente durante la revisione di legge biennale.
CONTROLLO FACILE E VELOCE Laser EXAMINER di TEXA è uno strumento pratico perché, grazie alle sue dimensioni ridotte, permette di operare con precisione e in maniera oggettiva per verificare il consumo del disco freno di qualsiasi tipo di veicolo. Cosa più importante poi, non c'è bisogno di smontare la ruota. Basta quindi un adattatore, perché Laser EXAMINER possa anche misurare l'usura del battistrada delle gomme. In questo modo, il meccanico ha la certezza di informare il cliente automobilista circa lo stato di alcuni dei principali organi di sicurezza della sua auto, potendo in effetti fornire un report sullo “stato di salute” delle ruote, assicurando così un servizio professionale.
DISCO FRENO SOTTO ESAME Verificare il consumo del disco freno con Laser EXAMINER è più facile a farsi che a dirsi: basta appoggiare lo strumento al disco stesso, tramite la calamita incorporata nel puntale. Poi, con un ulteriore click sul dorso dello strumento, si proietta un fascio laser che segna trasversalmente il disco. Quindi si può catturare l'immagine che viene analizzata da una microtelecamera. Il dispositivo di TEXA elabora così il dato in tempo reale e lo confronta con il valore minimo preimpostato. Attenzione, la comparazione con questo pratico sistema non è solo numerica, ma anche visiva, e fornisce una percezione istantanea e scientifica all'autoriparatore.
PNEUMATICI SOTTO LA LENTE Oltre alla verifica numerica (misurazione) e visiva del disco freno, con TEXA Laser EXAMINER si può effettuare periodicamente anche la verifica dell'usura del battistrada degli pneumatici. Si sa infatti che uno spessore ridotto possa aumentare l'instabilità del veicolo, con la possibilità che la gomma si danneggi e che, in caso di pioggia, si possa andare incontro a fenomeni di aquaplaning con la conseguente perdita di controllo del veicolo. Lo strumento TEXA è dotato di un'apposita testina ad aggancio magnetico che consente di ottenere la profondità residua del battistrada. Appoggiato sulla gomma, il dispositivo proietta un fascio laser sul profilo ed esegue così un test oggettivo sul “sistema ruota”.
NOTA PER GLI AUTORIPARATORI Per controllare e gestire al meglio le informazioni provenienti dalle misurazioni di dischi e pneumatici, TEXA ha messo a punto un pratico applicativo software da installare su PC Windows o Axone Nemo e da usare in combinazione con Laser EXAMINER. Il menu del dispositivo è suddiviso in tre tipi di misurazione: Disco, Pneumatico, Fast Check. Optando per quest'ultima operazione, il tecnico può avviare una rapida verifica dell'usura dei dischi e del battistrada dei veicoli, operazione molto utile in fase di accettazione per offrire alla clientela un'istantanea dello stato del veicolo al momento di ingresso in assistenza.