BMW con Audio assente: la soluzione sulla Serie 4

BMW con Audio assente: la soluzione sulla Serie 4

L’assenza dell’audio sulle BMW F33 può essere sintomo di un problema di infiltrazioni d’acqua: ecco come risolverlo

24 Febbraio 2025 - 13:00

Uno dei problemi che possono manifestarsi sulle BMW Serie 4 Cabrio (F33) con motore 2.0i N20, anno 2015, è l’assenza completa e improvvisa dell’audio e degli avvisi acustici. Inoltre, alcuni proprietari segnalano la presenza di rumori di acqua che si muove nell’abitacolo durante la guida. Nei prossimi paragrafi analizziamo i sintomi, la causa e la soluzione del difetto.

NON C’E’ AUDIO SULLA BMW SERIE 4: ANALISI DEL PROBLEMA

L’assenza permanente dell’audio è un sintomo che può essere ricondotto al malfunzionamento dell’amplificatore audio, che può subire danni a causa dell’umidità. L’anomalia è infatti spesso correlata a infiltrazioni d’acqua che interessano i componenti dell’impianto audio.

Il primo passo nella diagnosi consiste nell’ispezione visiva dell’amplificatore per verificare la presenza di tracce d’acqua. Se il componente risulta bagnato, è necessario esaminare il sistema di scarico dell’acqua nella zona degli alzacristalli posteriori.

CAUSA DEL GUASTO E DIAGNOSI

L’acqua può accumularsi nelle tubazioni di scarico, provocando traboccamenti nel bagagliaio e, conseguentemente, infiltrazioni nell’amplificatore. Questo fenomeno è spesso dovuto a ostruzioni causate da detriti e sporcizia nelle canalizzazioni di drenaggio presenti nella carrozzeria. E’ la causa frequente anche dei tappetini auto bagnati.

Un metodo efficace per verificare il corretto deflusso dell’acqua consiste semplicemente nel versare acqua sui finestrini laterali posteriori e osservare se questa viene scaricata regolarmente all’esterno, nella zona antistante le ruote posteriori. Se ciò non avviene, significa che gli scarichi sono ostruiti.

RICHIAMO AUDIO ASSENTE SU BMW

Se il test conferma l’ostruzione, il bollettino tecnico per le officine di Hella consiglia un intervento di pulizia, seguendo questi passaggi:

  1. Rimozione dei rivestimenti del sottoporta e dei pannelli laterali del sottoscocca, secondo le procedure previste da BMW.
  2. Pulizia degli scarichi e rimozione dei tappi inferiori dalle tubazioni di drenaggio.
  3. Verifica del corretto deflusso ripetendo il test con l’acqua.
  4. Riparazione o sostituzione dell’amplificatore audio, se danneggiato dall’umidità.

BMW ha riconosciuto ufficialmente il problema e ha implementato una campagna di assistenza per risolverlo. I proprietari interessati possono verificare se il proprio veicolo è tra quelli richiamati direttamente online sul sito BMW oppure rivolgendosi a un centro assistenza autorizzato BMW.

Commenta con la tua opinione

X