Sostituzione serbatoio GPL: arriva la soluzione facile e veloce by Landi

Sostituzione serbatoio GPL: arriva la soluzione facile e veloce by Landi Il kit Landi Renzo per la sostituzione del serbatoio GPL fa risparmiare tempo e soldi. Dopo Renault ci saranno accordi con altre Case costruttrici

Il kit Landi Renzo per la sostituzione del serbatoio GPL fa risparmiare tempo e soldi. Dopo Renault ci saranno accordi con altre Case costruttrici

6 Ottobre 2016 - 11:10

La sostituzione decennale del serbatoio del GPL è un intervento spesso sottovalutato quando si  acquista un'auto nuova bifuel o si decide di convertire a gas l'originario motore a benzina. Un costo che visto da lontano non sembra pesare più di tanto sul bilancio familiare, ma che può diventare un ostacolo insormontabile quando si tratta di auto bifuel con impianto D-OEM (Delayed Original Equipment Manifacturer) installato in fabbrica (scopri nel #SicurEDU come viene trasformata un'auto a GPL direttamente in fabbrica) per le quali scarseggiano i ricambi, sono costosi o richiedere il nullaosta è una strada tutta in salita per chi non è pratico di scartoffie. A Spiegarcelo è la Landi Renzo che ha preso in pugno le difficoltà con cui si scontrano gli automobilisti nella sostituzione del GPL studiando un kit di sostituzione del serbatoio comprensivo di “nullaosta veloce” e da cui è partito un primo accordo con Renault Italia per le Megane e Scenic cui ne seguiranno anche altri con altre Case costruttirci. Vediamo nei dettagli come il kit di sostituzione del serbatoio GPL Landi salva le auto di scarso valore economico da una rottamazione certa.

UNA DELLE TANTE AUTO CHE SI POTEVA SALVARE I lettori più assidui ricorderanno sicuramente la vicenda della Renault Scenic mandata allo sfascio dal proprietario a causa dei costi alti per la sostituzione del serbatoio del GPL. Un caso tutt'altro che isolato e che mette i consumatori davanti a una scelta difficile: rottamare l'auto e comprarne un'altra, oppure rischiare la via dell'illegalità con un serbatoio scaduto o non collaudato. A spiegarcelo è l'ing. Donald Nosari, Responsabile Assistenza Tecnica della Landi Renzo che segue i dialoghi tra la società emiliana e le Case costruttrici e ci spiega questo nuovo accordo.

Ing. Nosari, come siete arrivati all'accordo con Renault Italia sul kit per il serbatoio GPL?

Entro la fine del 2017 andranno in scadenza circa 3500 Renault Scenic con serbatoio esterno; quel ricambio è reperibile con difficoltà e comunque con dei prezzi altissimi, circa 1800 euro, poi si aggiunge il costo di manodopera e alla fine si arriva a un conto che supera di parecchio il valore residuo di un'auto con 10 anni alle spalle. La Landi Renzo ha definito un accordo particolare con Renault, visto che siamo partner a livello mondiale, ed è un discorso che stiamo portando avanti con tante altre Case costruttrici che non sono esenti da queste problematiche. Ad esempio è il caso della Citroen Berlingo bifuel per la quale il solo serbatoio di GPL  costa 1430,73 euro IVA inclusa. Stesso discorso per la Volkswagen Golf bifuel dal 2008, ad esempio, che andrà in scadenza nel 2018 indicativamente: ne abbiamo dovuto sostituire uno perché perdeva da una saldatura e il prezzo del solo serbatoio Volkswagen è 1166 euro IVA inclusa. Ecco perché stiamo dialogando con tutte le Case costruttrici per trovare una soluzione comune e più semplice alla sostituzione decennale del serbatoio GPL affinché il costo della sostituzione di un serbatoio dopo 10 anni dall'immatricolazione non superi il valore residuo.

Quanto costa la sostituzione del serbatoio GPL con il kit Landi?

Renault è stata molto reattiva poiché tramite Concessionarie di zona abbiamo ottenuto 2 auto che avevano il serbatoio del GPL in scadenza e abbiamo definito con la Casa il kit sostitutivo del serbatoio che era in origine sull'auto (immagine in alto, ndr) con un serbatoio toroidale sottoscocca (immagine in basso del kit Landi installato, ndr) con tutte le protezioni adeguate, le staffe e indicatore di livello GPL che sostituisce quello originario Renault nel quadro strumenti. Il kit ha un prezzo di listino di 525€+IVA nullaosta incluso, mentre con la manodopera il prezzo finale indicativo potrebbe aggirarsi tra i 750 e 780€+IVA collaudo incluso.

Oltre al costo più basso, cosa rende più semplice l'intervento per il consumatore?

Sostituire quel serbatoio Renault non è così semplice, quindi abbiamo trovato l'accordo con Renault di produrre un nullaosta vincolato all'utilizzo del kit Landi-Renault omologato e installato a regola d'arte (ciò però non vieta alla Casa di rilasciare un nullaosta a qualsiasi altro concorrente, ndr), poiché tutti i componenti, fino alle viti e ai bulloni sono testati e certificati per la sicurezza del consumatore. L'officina che fa richiesta per il cliente e riceve il kit Landi, prima di installarlo manda la copia del libretto dell'auto e del certificato del serbatoio, Landi gira questi documenti alla Cetoc,  che redige il nullaosta legato al telaio dell'auto su cui sarà installato il kit sostitutivo riportante il numero seriale del nuovo serbatoio GPL. Il nullaosta ottenuto (nell'immagine sotto e in allegato in calce all'articolo, ndr) poi viene presentato alla motorizzazione con la richiesta di collaudo che si supera senza alcun problema. Un iter estremamente semplificato e più rapido per il cliente Renault che vuole sostituire il serbatoio GPL in scadenza e  tenere l'auto ancora per diversi anni con la stessa affidabilità e sicurezza approvati dalla Casa costruttrice.

Quali altri Costruttori verranno dopo l'accordo con Renault Italia?

Renault è stata la prima Casa auto con cui dialoghiamo da diversi anni che ha accettato questo tipo di accordo per via dei modelli di auto con serbatoio GPL prossimo alla scadenza, ma presto potrebbero esserci interessanti novità con altri  costruttori come PSA, FCA, Opel e Volkswagen. Tra le Case interessate ce ne sono diverse che hanno a listino modelli bifuel a GPL ma la cosa è ancora da definire poiché le auto non sono ancora vicine alla scadenza decennale del serbatoio. Per dare un'idea della mole di auto coinvolte, solo per Fiat andranno in scadenza dal 2018 circa 350 mila auto immatricolate tra il 2008 e il 2011, mentre per Renault si è partiti prima con le 120-130 mila auto immatricolate dal 2006 al 2013 in scadenza a partire dal 2016. Questi sono solo i numeri relativi agli impianti GPL Landi, mentre se aggiungiamo anche quelli di altri concorrenti si arriva tranquillamente a 800-900 mila auto con serbatoio GPL in scadenza, quindi quella del consumatore è l'unica strada da seguire con attenzione.

4 Commenti

Marco
19:42, 23 Gennaio 2018

Buongiorno,
Ma questo kit è disponibile solo per la Megan?
Ho fatto il preventivo sul sito di Landi Renzo per una Clio storia 2008, 450?
Ho contattato l'installatore indicato che però dice che l'impianto montato non è Landi Renzo per cui Lui non può fare il lavoro,
Che ne dite?
1.200 ? per un cambio bombola x auto o 10 anni e 170.000km è una proposta indecente…

Roberto
11:43, 12 Marzo 2018

Buongiorno.
Per la revisione periodica, dovendo sostituire il ruotino GPL per l'auto MATIZ targata DN409ZA sarei cortesemente a richiedevi il costo e tempi necessari per la sua sostituzione.
Ringraziando anticipatamente se vorrete esitare la mia richiesta, invio cordiali saluti.

Rizzello Roberto

ivo
18:02, 5 Dicembre 2018

ciambella in scadenza di skoda 2 serie octavia berlina . quanto costa sostituirla prezzo onnicomprensivo. Grazie

erion
12:15, 1 Marzo 2019

Buongiorno, Sono il proprietario di una Golf Bifuel del 2009.
Ho un piccolo (che non è poi così piccolo) problema quest'anno è il decimo anno e devo sostituire la bombola del GPL perché ha una scadenza decennale? (anche se funzione perfettamente) mi hanno detto che è una produzione Landi Renzo – STAKO

Al momento sono andato a sentire diversi meccanici anche con voi convenzionati e anche concessionari W che si occupano di gpl, ma non riescono a darmi risposta di come si potrebbe sostituire perché dicono che la W non la produce più? e che deve essere montata esattamente la stessa bombola con le medesime caratteristiche se no non passa la revisione.

Uno mi ha detto che probabilmente Landi Renzo farà un accordo come ha fatto la Renault rilasciando un nullaosta e fornendo istruzioni di come procedere, ma al momento tutto tace ed io sono seriamente preoccupato perché tra poco ho la revisione ed in questo caso non passerebbe e di conseguenza rimarrei a piedi.

Per favore potete darmi qualche indicazione di come fare….

Grazie mille.

X