Monroe presenta CVSA2, gli ammortizzatori “flessibili” per la Mercedes G
Ad Automechanika 2018, stand Tenneco, ecco gli ammortizzatori adattativi per uno dei fuoristrada più specialistici di sempre: la Mercedes Classe G

Ad Automechanika 2018, stand Tenneco, ecco gli ammortizzatori adattativi per uno dei fuoristrada più specialistici di sempre: la Mercedes Classe G
Sarà pure tanto discussa la nuova Mercedes Classe G Model Year 2018, soprattutto dai “fuoristradisti” più affezionati, più che altro per essersi trasformato da “fuoristrada” in “SUV”, a causa principalmente della presenza delle sospensioni indipendenti all'avantreno; di fatto però rimane uno specialistico off-road con degno sistema di trasmissione Steyr-Puch, costruito ancora in parte a mano e dalle prestazioni eccezionali rispetto alla concorrenza, anche per via della presenza dei blocchi dei differenziali davanti e dietro. OK, non è un'auto per il grande pubblico e naturalmente può attirare delle invidie per via del costo non alla portata di tutti, specialmente se si parla della versione top G 63 per cui Monroe ha dedicato e presentato alla recente edizione di Automechanika 2018 ammortizzatori davvero speciali.
EQUIPAGGIAMENTO DI SERIE SU G63, OPTIONAL SU G350D E G500 La più potente di tutte le Mercedes Classe G, ovvero la G 63, un poderoso 4×4 da 570 CV e oltre 150.000 euro di prezzo, è equipaggiata di serie con gli ammortizzatori adattativi regolabili che utilizzano la tecnologia per sospensioni CVSA2 (Continuously Variable Semi-Active) di Tenneco acquisita dalla gamma Monroe Intelligent Suspension. Naturalmente, oltre alla Mercedes G 63, l'offerta di questi speciali ammortizzatori è disponibile anche per i modelli G350d e G500, ma stavolta come optional. I Mercedes Classe G di nuova generazione sono così i primi fuoristrada (o SUV che dir si voglia) a proporre la tecnologia CVSA2 di Tenneco.
AMMORTIZZATORI FLESSIBILI PER OGNI TERRENO CVSA2 consiste in una tecnologia per sospensioni semi-attive progettata su un ammortizzatore ultraleggero che presenta due valvole elettroidrauliche montate esteriormente che controllano autonomamente il rimbalzo e l'ammortizzazione di compressione. La tecnologia rende possibile una larga gamma di regolazioni flessibili tra i livelli di ammortizzazione massimo e minimo per assicurare comfort, manovrabilità e stabilità superiori. Inizialmente progettati per auto sportive, l'ultima generazione è stata adattata perfettamente alle applicazioni SUV. I moduli CVSA2 possono essere installati con molle elicoidali (come nella Classe G) o con molle ad aria.
ALTA TECNOLOGIA PER UN 4X4 DA 200 KM/H L'azienda americana Tenneco (circa 32.000 dipendenti in tutto il mondo e 9,3 miliardi di fatturato) è uno dei più importanti progettisti, produttori e distributori al mondo di prodotti per il mercato di primo equipaggiamento e aftermarket per ogni tipo di vettura. Essere stati scelti da Mercedes per equipaggiare il suo fuoristrada di punta classe G è sicuramente un grande riconoscimento. Perché Mercedes Classe G non solo è il migliore fuoristrada di Mercedes, ma anche uno dei migliori fuoristrada di sempre, che grazie alle sue sospensioni deve poter superare con la stessa maneggevolezza i più impegnativi ostacoli in off road, così come le velocità più elevate (oltre 210 km/h autolimitati), laddove possibile.