ZF, arriva l'airbag flessibile per le ginocchia che pesa il 30% in meno

L'airbag per ginocchia più leggero e flessibile arriverà nel 2019. Il suo segreto è nel contenitore innovativo

 
ZF, arriva l'airbag flessibile per le ginocchia che pesa il 30% in meno L'airbag per ginocchia più leggero e flessibile arriverà nel 2019. Il suo segreto è nel contenitore innovativo

L'airbag per ginocchia più leggero e flessibile arriverà nel 2019. Il suo segreto è nel contenitore innovativo

16 Marzo 2018 - 09:03

L'efficienza delle auto è uno dei target su cui i Costruttori di auto investono ingenti capitali attraverso soluzioni che permettano di risparmiare spazio ma soprattutto peso e in questa continua evoluzione dell'auto, gli airbag sono tra i principali componenti chiamati all'appello. Se solo qualche mese fa vi abbiamo mostrato in anteprima come sarà il volante con comandi gestuali e airbag posteriore – guarda qui, oggi arriva un'innovazione pronta per essere introdotta in serie sulle auto prodotte: il primo airbag flessibile che riduce i limiti di progettazione legati al peso (negli airbag si fa molto uso di metallo – vedi qui come sono prodotti gli airbag) e al design del contenitore che custodisce il bag. Vediamo di cosa si tratta e qual è il segreto del nuovo airbag per ginocchia flessibile.

SARA' DI TESSUTO NON SOLO IL BAG Il nuovo airbag per le ginocchia arriverà presto sulle auto di serie ma è progettato per adattarsi ai criteri di modularità delle auto a guida autonoma da qui a qualche anno. L'obiettivo del nuovo airbag per le ginocchia flessibile presentato da ZF è adattarsi alla configurazione di numerosi veicoli riducendo il peso del 30% e lo spazio necessario all'alloggiamento. L'innovazione di questo nuovo modulo è tutta o quasi nel contenitore di tessuto – nella foto sotto – in luogo del metallo utilizzato nei tradizionali airbag per ginocchia.

PIU' SPAZIO PER LE GINOCCHIA Il nuovo modulo airbag per ginocchia – come annuncia ZF –  sarà prodotto con un nuovo processo di fabbricazione che permetterà di configurare con maggiore precisione gli ingombri del modulo per adattarsi al meglio agli abitacoli progettati per massimizzare l'abitabilità. L'alloggiamento in tessuto potrà essere configurato per tutti i mercati (dove i requisiti di omologazione possono differire) e tutti i segmenti di auto. Dalle prime informazioni il nuovo airbag per ginocchia dovrebbe essere disponibile sia per il guidatore che per il passeggero.

L'INNOVAZIONE ABBATTE I COSTI DI PRODUZIONE Il risparmio di peso e l'adattabilità a un'ampia gamma di strutture consentirà di abbassare anche i costi della tecnologia. “La riduzione del peso porta a una maggiore efficienza in termini di diminuzione dei consumi di carburante e di emissioni, – spiega Norbert Kagerer, Senior Vice President, Occupant Safety Systems Engineering di ZF AG- mentre l'ingombro ridotto e la maggiore flessibilità consentiranno di soddisfare i requisiti di sicurezza e le nuove tendenze nel campo del design degli interni di veicoli elettrici ed autonomi del futuro.”

Commenta con la tua opinione

X