UK: il Governo spinge per lo sviluppo della guida autonoma

UK: il Governo spinge per lo sviluppo della guida autonoma Il Governo UK pronto a cambiare le regole sulle assicurazioni auto e risolvere così uno dei principali problemi legali legati alla guida autonoma

Il Governo UK pronto a cambiare le regole sulle assicurazioni auto e risolvere così uno dei principali problemi legali legati alla guida autonoma

10 Febbraio 2017 - 10:02

Il Governo UK ha più volte dimostrato apertura e disponibilità verso la guida autonoma e il suo rapido sviluppo; nell'ottica di accelerare l'avvento delle auto senza conducente da Londra giunge una proposta per introdurre nuove regole per le assicurazioni ed eliminare uno dei principali ostacoli legali alla diffusione delle auto robot. In molti Paesi è stato infatti sollevato il problema dell'attribuzione della responsabilità qualora un veicolo a guida autonoma dovesse causare un incidente. Scopriamo cosa ha proposto in merito il Governo britannico.

LE RASSICURAZIONI DEL MINISTRO DEI TRASPORTI Gli incidenti finora registrati nei quali sono stati coinvolte vetture in modalità di guida autonoma hanno sollevato preoccupazione e interrogativi riguardo le auto-laboratorio che per la sperimentazione circolano negli USA e in Europa (Sapevi che negli USA vogliono creare piste ad hoc per la sperimentazione driverless?). A voler rasserenare il clima attorno alle auto senza conducente vuole provvedere direttamente il Ministro dei Trasporti inglese Chris Grayling, il quale ha dichiarato: “Dobbiamo garantire che il pubblico sia garantito in caso di incidente, nei prossimi giorni presenteremo una legge quadro che permetta di assicurare i veicoli dotati delle nuove tecnologie di guida autonoma”.

RISARCIMENTI CERTI ANCHE SE GUIDA IL ROBOT In una nota il Ministero dei Trasporti ha annunciato di voler proporre un unico prodotto assicurativo il quale copra gli eventuali danni causati sia nel caso in cui la vettura circoli con i controlli manuali che nel caso siano attivate le funzionalità di autopilota al momento del sinistro (In calo gli incidenti con le auto a guida autonoma, scopri perché). Le eventuali vittime di un incidente causato da un qualche malfunzionamento dei sistemi elettronici di bordo avranno, secondo la proposta, la certezza di un risarcimento in tempi brevi.

LO ZELO DI LONDRA PER AMBIENTE E NUOVI MERCATI Il Governo di Londra intende spingere con tutti i mezzi la sperimentazione e lo sviluppo della guida autonoma, contribuendo così a creare un nuovo settore economico la cui portata, globale, è stata stimata in 900 miliardi di sterline entro il 2025. Nel Regno Unito inoltre si sta lavorando a progetti per migliorare la rete di infrastrutture di ricarica per le auto elettriche, impegno volto ovviamente a incentivare la diffusione dei veicoli a batterie per il raggiungimento degli obiettivi ambientali. (Scopri quanto investirà la California per la nuova rete di ricarica).

Commenta con la tua opinione

X