Suzuki al Salone di Ginevra: la nuova Swift sarà anche ibrida

A Ginevra 2017 debutterà, in anteprima europea, la nuova Suzuki Swift. Totalmente ridisegnata sarà proposta con l'interessante sistema mild hybrid

 
Suzuki al Salone di Ginevra: la nuova Swift sarà anche ibrida A Ginevra 2017 debutterà

A Ginevra 2017 debutterà, in anteprima europea, la nuova Suzuki Swift. Totalmente ridisegnata sarà proposta con l'interessante sistema mild hybrid

3 Marzo 2017 - 09:03

Al Salone di Ginevra 2017 si terrà il battesimo europeo per la nuova generazione di Suzuki Swift, non si tratta di un debutto assoluto poiché l'auto è già stata presentata ufficialmente lo scorso dicembre in Giappone e dai primi di gennaio è stata messa in vendita sul mercato locale. La Casa nipponica ha sviluppato la nuova Swift tenendo bene a mente la tipologia di pubblico al quale il modello si è prevalentemetne sempre rivolto, i giovani. Interessante sarà la disponibilità di una variante “mild-hybrid”.

RINNOVATA E PENSATA PER I GIOVANI La prima generazione della Swift risale al 1983 e da allora è stata venduta in oltre 5 milioni di esemplari, divenendo di fatto uno dei best sellers internazionali a marchio Suzuki. Obiettivo del costruttore è ovviamene quello di accrescere il successo del modello e per farlo ha chiesto ai propri designer di ridisegnare da cima a fondo la vettura (Qui le foto del primo scoop della Swift). Il risultato è un'auto dal forte dinamismo percepito e che non nasconde le proprie ambizioni da sportiva compatta. La Swift si connota quindi come auto giovane, in antitesi alla Suzuki Baleno più orientata ad un acquisto “razionale”.

DALLA BALENO I PROPULSORI, COMPRESO L'IBRIDO LEGGERO Quando mancano ormai pochi giorni all'apertura dei lavori al Salone di Ginevra emergono alcuni dettagli tecnici sulla Suzuki Swift, soprattutto per quanto riguarda la line-up delle motorizzazioni con le quali sarà proposta sui mercati europei. Dalla Baleno erediterà due propulsori benzina, il 1.0 tre litri Boosterjet a iniezione diretta da 111 cavalli e l'interessante 1.2 Dualjet da 93 cavalli a tecnologia ibrida SHVS (Suzuki Hybrid Vehicle System), definito come un sistema mild-hybrid.

MILD HYBRID, COME FUNZIONA Il sistema ibrido SHVS sfrutta una tecnologia basata su un generatore starter integrato (ISG) il quale riveste il triplice ruolo di motorino d'avviamento, motore elettrico a supporto di quello termico nelle fasi di accelerazione e ripresa, recuperando energia dalle frenate, e di alternatore per la ricarica sia della batteria tradizionale che dell'accumulatore compatto agli ioni di litio che il costruttore ha scelto di collocare sotto il sedile del guidatore (Leggi tutti i dettagli della partnership Sukuzi Toyota). Al momento della presentazione di Ginevra, fissata in occasione della conferenza stampa del 7 marzo, verranno diffusi maggiori dettagli, soprattutto per quanto riguarda la dotazione tecnologica della nuova Suzuki Swift.

Commenta con la tua opinione

X